GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
19 Gen 2006 [0:32]

Jerez, 2° giorno: Honda e Toyota, duello a distanza

La Honda ibrida, la nuova vettura sarà pronta la prossima settimana, con Jenson Button al volante ha colto il primo tempo nella seconda giornata di test a Jerez. L'inglese, che ha anche avuto un contrattempo tecnico sulla sua monoposto, ha abbassato di mezzo secondo il miglior crono di De La Rosa ottenuto martedì. Al secondo posto Jarno Trulli con la Toyota che ha seguito un programma di sviluppo delle gomme Bridgestone e delle sospensioni. Il pilota italiano è rimasto fermo lungo la pista nel pomeriggio. Stessa sorte è toccata alla Williams di Alexander Wurz.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 18 gennaio 2005

1 - Jenson Button (Honda 007 V8) - 1'18"398 - 96 giri
2 - Jarno Trulli (Toyota TF106 V8) - 1'18"657 - 43
3 - Anthony Davidson (Honda 007 V8) - 1'18"674 - 133
4 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'19"235 - 99
5 - Gary Paffett (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'19"300 - 90
6 - Alexander Wurz (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'20"306 - 59
7 - Ralf Schumacher (Toyota TF106 V8) - 1'20"587 - 39
8 - Nico Rosberg (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'20"841 - 41

I tempi del 1° giorno, martedì 17 gennaio 2005

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'18"850 - 94
2 - Jarno Trulli (Toyota TF106 V8) - 1'19"037 - 68
3 - Gary Paffett (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'19"130 - 78
4 - Ralf Schumacher (Toyota TF106 V8) - 1'21"279 - 24
5 - Nico Rosberg (Williams FW27C-Cosworth V8) - senza tempo - 39
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar