F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
11 Gen 2006 [21:37]

Jerez, 2° giorno: Schumacher e la Ferrari si confermano al top

Ancora una giornata positiva per la Ferrari e Michael Schumacher a Jerez. Il tedesco, nonostante sia rimasto fermo lungo il percorso per noie meccaniche, ha ottenuto il secondo tempo assoluto, il primo tra i V8, abbassando il crono di martedì di un decimo. De La Rosa è riusltato primo ma con il motore Mercedes V10 senza restrizioni. Lo spagnolo ha guidato una McLaren completamente colorata di arancione. Tanto lavoro per Giancarlo Fisichella con la nuova Renault R26 V8 che ha vissuto un'altra giornata incoraggiante. Domani tocca al campione del mondo Fernando Alonso provare la R26. La Honda era presente con i due tester Anthony Davidson e James Rossiter, la Williams ha incontrato qualche problema di troppo sulla vettura di Nico Rosberg mentre sull'altra ha debuttato il nuovo tester Alexander Wurz. In pista la Toro Rosso con Vitantonio Liuzzi che ha utilizzato la Red Bull RB1 del 2005.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 11 gennaio 2006

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'16"509 - 86
2 - Michael Schumacher (Ferrari F2004 V8) - 1'17"970 - 53
3 - Ricardo Zonta (Toyota TF106 V8) - 1'18"541 - 71
4 - Fernando Alonso (Renault R25 V10) - 1'18"697 - 104
5 - Nick Heidfeld (Bmw-Sauber C24) - 1'18"817 - 56
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R26 V8) - 1'19"118 - 65
7 - Ralf Schumacher (Toyota TF106 V8) - 1'19"189 - 35
8 - Nico Rosberg (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'19"394 - 50
9 - Anthony Davidson (Honda 007B V8) - 1'19"427 - 112
10 - Luca Badoer (Ferrari F2005 V10) - 1'19"774 - 94
11 - James Rossiter (Honda 007B V8) - 1'19"891 - 104
12 - Jarno Trulli (Toyota TF106 V8) - 1'19"975 - 18
13 - Gary Paffett (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'20"136 - 81
14 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso RB1-Cosworth V8) - 1'20"216 - 90
15 - Alexander Wurz (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'20"749 - 31
16 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari V8) - 1'21"198 - 31

I tempi del 1° giorno, martedì 10 gennaio 2006

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2004 V8) - 1'18"020 - 83 giri
2 - Ricardo Zonta (Toyota TF106 V8) - 1'19"348 - 66
3 - Ralf Schumacher (Toyota TF106 V8) - 1'19"866 - 59
4 - Fernando Alonso (Renault R25 V10) - 1'19"929 - 61
5 - Luca Badoer (Ferrari F2005 V10) - 1'20"091 - 63
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R26 V8) - 1'20"555 - 39
7 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari V8) - 1'21"986 - 31
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar