F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
6 Feb 2013 [13:11]

Jerez, 2° giorno, h 14:00
Grosjean velocissimo con la Lotus

Dall'inviato Marco Cortesi

A metà della seconda giornata di test F.1 a Jerez de la Frontera, Romain Grosjean con la Lotus-Renault è balzato in testa alla classifica strappando anche il primato assoluto della due giorni a Jenson Button con la McLaren-Mercedes. Diversi piloti hanno iniziato a ridurre il quantitativo di carburante a bordo e ad approfittarne è stato anche Paul Di Resta, che si è inserito al secondo posto con la Force India-Mercedes. Il pilota scozzese, che dovrebbe a breve cedere il volante a James Rossiter, ha preceduto Daniel Ricciardo (Toro Rosso-Ferrari) e Mark Webber (in pista con la Red Bull-Renault con gomme medie dopo aver usato quasi sempre le hard) oltre a Nico Hulkenberg, che ha "svegliato" la Sauber-Ferrari. Felipe Massa con la Ferrari è riuscito a scendere sotto il minuto e 20 secondi, seppur di poco. Test aerodinamici e sugli scarichi per Maranello.
Unica problematica da segnalare uno stop di Luiz Razia sul rettilineo per motivi tecnici con la Marussia-Cosworth (ricordiamo che stamane è stato ufficialmente annunciato come secondo pilota del team), mentre dopo il contatto con le barriere, Lewis Hamilton e la Mercedes sono fermi per riparazioni.

I tempi alle 13:00, 6 febbraio 2013

1 - Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'18"828
2 - Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'19"094
3 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'19"134
4 - Mark Webber (Red Bull RB9) - 1'19"338
5 - Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'19"502
6 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'19"519
7 - Sergio Perez (McLaren MP4-28-Mercedes) - 1'19"572
8 - Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'19"914
9 - Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'21"916
10 - Luiz Razia (Marussia MR02-Cosworth) - 1'23"537
11 - Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) - 1'27"124
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar