Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
4 Mar 2009 [0:22]

Jerez, 3° giorno: la Toyota detta il ritmo con Timo Glock

A Jerez la pioggia ha lasciato un po' di respiro agli otto team presenti e martedì si è potuto girare con pista asciutta fin dalla mattina. Timo Glock e la Toyota TF109 hanno registrato il miglior tempo di giornata in 1'19"814 coprendo ben 141 giri. Seconda prestazione per Felipe Massa che lunedì se ne era rimasto fermo per la pioggia. La Ferrari F60 non è stata immune da guai: un problema elettronico ha costretto il brasiliano, nuovamente uscito di pista in mattinata, a una lunga sosta.

Bene la Renault che con Fernando Alonso trova sempre quello spunto che invece non ha con Nelson Piquet. Lo spagnolo è stato quello che ha girato più di tutti coprendo 152 tornate. Sulla Red Bull-Renault è salito Mark Webber, ma si è tenuto lontano dai tempi di Sebastian Vettel siglati domenica. Piuttosto lente la BMW con Robert Kubica e la Williams-Toyota con Nico Rosberg. Un buon passo invece per la Force India-Mercedes, con Adrian Sutil al volante. La McLaren è stata guidata da Heikki Kovalainen e finalmente la MP4/24 ha la nuova ala posteriore.

Nella foto, Timo Glock (Photo 4)

I tempi del 3° giorno, martedì 3 marzo 2009

1 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'19"814 - 141 giri
2 - Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'20"238 - 134
3 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'20"296 - 152
4 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'20"535 - 85
5 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'20"621 - 63
6 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'21"021 - 98
7 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'21"069 - 98
8 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'21"412 - 125
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar