World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
4 Mar 2009 [0:22]

Jerez, 3° giorno: la Toyota detta il ritmo con Timo Glock

A Jerez la pioggia ha lasciato un po' di respiro agli otto team presenti e martedì si è potuto girare con pista asciutta fin dalla mattina. Timo Glock e la Toyota TF109 hanno registrato il miglior tempo di giornata in 1'19"814 coprendo ben 141 giri. Seconda prestazione per Felipe Massa che lunedì se ne era rimasto fermo per la pioggia. La Ferrari F60 non è stata immune da guai: un problema elettronico ha costretto il brasiliano, nuovamente uscito di pista in mattinata, a una lunga sosta.

Bene la Renault che con Fernando Alonso trova sempre quello spunto che invece non ha con Nelson Piquet. Lo spagnolo è stato quello che ha girato più di tutti coprendo 152 tornate. Sulla Red Bull-Renault è salito Mark Webber, ma si è tenuto lontano dai tempi di Sebastian Vettel siglati domenica. Piuttosto lente la BMW con Robert Kubica e la Williams-Toyota con Nico Rosberg. Un buon passo invece per la Force India-Mercedes, con Adrian Sutil al volante. La McLaren è stata guidata da Heikki Kovalainen e finalmente la MP4/24 ha la nuova ala posteriore.

Nella foto, Timo Glock (Photo 4)

I tempi del 3° giorno, martedì 3 marzo 2009

1 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'19"814 - 141 giri
2 - Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'20"238 - 134
3 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'20"296 - 152
4 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'20"535 - 85
5 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'20"621 - 63
6 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'21"021 - 98
7 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'21"069 - 98
8 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'21"412 - 125
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar