12 Gen 2006 [20:36]
Jerez, 3° giorno: subito veloce Alonso con la R26 V8
Interessante debutto di Fernando Alonso sulla Renault R26 V8 che ha preso dalle mani del compagno di squadra Giancarlo Fisichella. Lo spagnolo ha ottenuto il tempo di 1'18"706, otto decimi più alto del miglior crono realizzato mercoledì da Michael Schumacher. Alonso è risultato il primo della giornata tra i piloti con il propulsore V8. Il più rapido in assoluto è stato ancora Pedro De La Rosa benché leggermente più lento di ieri. Il tester McLaren aveva il V10 così come Rubens Barrichello che ha fatto la sua prima apparizione al volante della Honda V10. Nel pomeriggiio ha poi coperto qualche giro con la V8. Schumacher ha lasciato il posto al tester Marc Gené che con la F2004 V8 ha segnato un positivo 1'18"825. Ancora noie per la Williams di Nico Rosberg, problemi elettronici anche per la Bmw di Nick Heidfeld.
I tempi del 3° giorno, giovedì 12 gennaio 2005
1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'16"732 - 65
2 - Rubens Barrichello (Honda 007 V10) - 1'16"732 - 47
3 - Fernando Alonso (Renault R26 V8) - 1'18"706 - 66
4 - Marc Gené (Ferrari F2004 V8) - 1'18"825 - 79
5 - Mark Webber (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'18"838 - 40
6 - Ricardo Zonta (Toyota TF106 V8) - 1'18"916 - 89
7 - Nico Rosberg (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'19"048 - 49
8 - Anthony Davidson (Honda 007B V8) - 1'19"084 - 106
9 - Jarno Trulli (Toyota TF106 V8) - 1'19"164 - 97
10 - Giancarlo Fisichella (Renault R25 V10) - 1'19"462 - 83
11 - Gary Paffett (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'19"606 - 87
12 - Nick Heidfeld (Bmw-Sauber C24) - 1'20"148 - 79
13 - Scott Speed (Toro Rosso RB1-Cosworth V10) - 1'21"035 - 64
14 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari V8) - 1'21"469 - 44
I tempi del 2° giorno, mercoledì 11 gennaio 2006
1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'16"509 - 86
2 - Michael Schumacher (Ferrari F2004 V8) - 1'17"970 - 53
3 - Ricardo Zonta (Toyota TF106 V8) - 1'18"541 - 71
4 - Fernando Alonso (Renault R25 V10) - 1'18"697 - 104
5 - Nick Heidfeld (Bmw-Sauber C24) - 1'18"817 - 56
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R26 V8) - 1'19"118 - 65
7 - Ralf Schumacher (Toyota TF106 V8) - 1'19"189 - 35
8 - Nico Rosberg (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'19"394 - 50
9 - Anthony Davidson (Honda 007B V8) - 1'19"427 - 112
10 - Luca Badoer (Ferrari F2005 V10) - 1'19"774 - 94
11 - James Rossiter (Honda 007B V8) - 1'19"891 - 104
12 - Jarno Trulli (Toyota TF106 V8) - 1'19"975 - 18
13 - Gary Paffett (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'20"136 - 81
14 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso RB1-Cosworth V8) - 1'20"216 - 90
15 - Alexander Wurz (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'20"749 - 31
16 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari V8) - 1'21"198 - 31
I tempi del 1° giorno, martedì 10 gennaio 2006
1 - Michael Schumacher (Ferrari F2004 V8) - 1'18"020 - 83 giri
2 - Ricardo Zonta (Toyota TF106 V8) - 1'19"348 - 66
3 - Ralf Schumacher (Toyota TF106 V8) - 1'19"866 - 59
4 - Fernando Alonso (Renault R25 V10) - 1'19"929 - 61
5 - Luca Badoer (Ferrari F2005 V10) - 1'20"091 - 63
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R26 V8) - 1'20"555 - 39
7 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari V8) - 1'21"986 - 31