F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
12 Gen 2006 [20:36]

Jerez, 3° giorno: subito veloce Alonso con la R26 V8

Interessante debutto di Fernando Alonso sulla Renault R26 V8 che ha preso dalle mani del compagno di squadra Giancarlo Fisichella. Lo spagnolo ha ottenuto il tempo di 1'18"706, otto decimi più alto del miglior crono realizzato mercoledì da Michael Schumacher. Alonso è risultato il primo della giornata tra i piloti con il propulsore V8. Il più rapido in assoluto è stato ancora Pedro De La Rosa benché leggermente più lento di ieri. Il tester McLaren aveva il V10 così come Rubens Barrichello che ha fatto la sua prima apparizione al volante della Honda V10. Nel pomeriggiio ha poi coperto qualche giro con la V8. Schumacher ha lasciato il posto al tester Marc Gené che con la F2004 V8 ha segnato un positivo 1'18"825. Ancora noie per la Williams di Nico Rosberg, problemi elettronici anche per la Bmw di Nick Heidfeld.

I tempi del 3° giorno, giovedì 12 gennaio 2005

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'16"732 - 65
2 - Rubens Barrichello (Honda 007 V10) - 1'16"732 - 47
3 - Fernando Alonso (Renault R26 V8) - 1'18"706 - 66
4 - Marc Gené (Ferrari F2004 V8) - 1'18"825 - 79
5 - Mark Webber (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'18"838 - 40
6 - Ricardo Zonta (Toyota TF106 V8) - 1'18"916 - 89
7 - Nico Rosberg (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'19"048 - 49
8 - Anthony Davidson (Honda 007B V8) - 1'19"084 - 106
9 - Jarno Trulli (Toyota TF106 V8) - 1'19"164 - 97
10 - Giancarlo Fisichella (Renault R25 V10) - 1'19"462 - 83
11 - Gary Paffett (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'19"606 - 87
12 - Nick Heidfeld (Bmw-Sauber C24) - 1'20"148 - 79
13 - Scott Speed (Toro Rosso RB1-Cosworth V10) - 1'21"035 - 64
14 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari V8) - 1'21"469 - 44

I tempi del 2° giorno, mercoledì 11 gennaio 2006

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'16"509 - 86
2 - Michael Schumacher (Ferrari F2004 V8) - 1'17"970 - 53
3 - Ricardo Zonta (Toyota TF106 V8) - 1'18"541 - 71
4 - Fernando Alonso (Renault R25 V10) - 1'18"697 - 104
5 - Nick Heidfeld (Bmw-Sauber C24) - 1'18"817 - 56
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R26 V8) - 1'19"118 - 65
7 - Ralf Schumacher (Toyota TF106 V8) - 1'19"189 - 35
8 - Nico Rosberg (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'19"394 - 50
9 - Anthony Davidson (Honda 007B V8) - 1'19"427 - 112
10 - Luca Badoer (Ferrari F2005 V10) - 1'19"774 - 94
11 - James Rossiter (Honda 007B V8) - 1'19"891 - 104
12 - Jarno Trulli (Toyota TF106 V8) - 1'19"975 - 18
13 - Gary Paffett (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'20"136 - 81
14 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso RB1-Cosworth V8) - 1'20"216 - 90
15 - Alexander Wurz (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'20"749 - 31
16 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari V8) - 1'21"198 - 31

I tempi del 1° giorno, martedì 10 gennaio 2006

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2004 V8) - 1'18"020 - 83 giri
2 - Ricardo Zonta (Toyota TF106 V8) - 1'19"348 - 66
3 - Ralf Schumacher (Toyota TF106 V8) - 1'19"866 - 59
4 - Fernando Alonso (Renault R25 V10) - 1'19"929 - 61
5 - Luca Badoer (Ferrari F2005 V10) - 1'20"091 - 63
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R26 V8) - 1'20"555 - 39
7 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari V8) - 1'21"986 - 31
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar