Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
8 Feb 2013 [13:23]

Jerez, 4° giorno ore 13
Vettel impressiona, una buca ferma tutti!
Il commento LIVE di Italiaracing

Dall'inviato Marco Cortesi

Tutto fermo alle ore 13:00 in quel di Jerez. L'ultimo giorno di test della F.1 sul circuito andaluso è stato fermato dalla rottura di un cordolo. L'alloggiamento di un tombino ha infatti ceduto all'esterno dell'uscita di curva 9 ed è partita una riparazione col cemento rapido. A far scalpore c'è però anche (giustamente) Sebastian Vettel. Il tricampione tedesco si è portato al vertice delle classifiche con un tempo di 1'18"565, realizzato con gomme hard. Un riscontro notevolissimo e che mostra quanto ancora sia il potenziale da esplorare in casa Red Bul-Renault: Vettel ha segnato il miglior intertempo solo nel primo settore!

Alle sue spalle c'è Esteban Gutierrez, che è sceso ad 1'18"660 utilizzando gomme soft sulla sua Sauber-Ferrari, seguito da Lewis Hamilton (Mercedes), Kimi Raikkonen (Lotus) e Sergio Perez (McLaren) praticamente con lo stesso crono e tutti e tre con gomme medie. Non si è più rivisto in pista Pedro De La Rosa. L'iberico è rimasto fermo in pista con un principio di incendio al retrotreno della sua Ferrari F138. Spiegazione ufficiale, un problema al cambio (che sarebbe però davvero disastroso). Ipotesi di molti, uno scarico che potrebbe avere "abbrustolito" la parte circostante.

"Oggi non abbiamo avuto problemi - ha spiegato Lewis Hamilton - solo un po' di cambiamenti alla vettura che hanno preso del tempo e ovviamente le bandiere rosse, non abbiamo lavorato molto sul set-up, più sul capire il degrado delle gomme. Nel frattempo sto cercando di acclimatarmi con la vettura..."

Continua la copertura Twitter dei test su Italiaracing, consultabile all'account @Italiaracing o direttamente su questa pagina...




I tempi alle ore 13:00

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB9) - 1'18"565
2 - Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'18"669
3 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'18"905
4 - Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'18"915
5 - Sergio Perez (McLaren MP4-28-Mercedes) - 1'18"944
6 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'19"331
7 - Valtteri Bottas (Williams FW34-Renault) - 1'20"426
8 - Jules Bianchi (Force India VJM06-Mercedes) - 1'20"585
9 - Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'21"919
10 - Luiz Razia (Marussia MR02-Cosworth) - 1'25"796
11 - Pedro De La Rosa (Ferrari F138) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar