F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
8 Feb 2013 [13:23]

Jerez, 4° giorno ore 13
Vettel impressiona, una buca ferma tutti!
Il commento LIVE di Italiaracing

Dall'inviato Marco Cortesi

Tutto fermo alle ore 13:00 in quel di Jerez. L'ultimo giorno di test della F.1 sul circuito andaluso è stato fermato dalla rottura di un cordolo. L'alloggiamento di un tombino ha infatti ceduto all'esterno dell'uscita di curva 9 ed è partita una riparazione col cemento rapido. A far scalpore c'è però anche (giustamente) Sebastian Vettel. Il tricampione tedesco si è portato al vertice delle classifiche con un tempo di 1'18"565, realizzato con gomme hard. Un riscontro notevolissimo e che mostra quanto ancora sia il potenziale da esplorare in casa Red Bul-Renault: Vettel ha segnato il miglior intertempo solo nel primo settore!

Alle sue spalle c'è Esteban Gutierrez, che è sceso ad 1'18"660 utilizzando gomme soft sulla sua Sauber-Ferrari, seguito da Lewis Hamilton (Mercedes), Kimi Raikkonen (Lotus) e Sergio Perez (McLaren) praticamente con lo stesso crono e tutti e tre con gomme medie. Non si è più rivisto in pista Pedro De La Rosa. L'iberico è rimasto fermo in pista con un principio di incendio al retrotreno della sua Ferrari F138. Spiegazione ufficiale, un problema al cambio (che sarebbe però davvero disastroso). Ipotesi di molti, uno scarico che potrebbe avere "abbrustolito" la parte circostante.

"Oggi non abbiamo avuto problemi - ha spiegato Lewis Hamilton - solo un po' di cambiamenti alla vettura che hanno preso del tempo e ovviamente le bandiere rosse, non abbiamo lavorato molto sul set-up, più sul capire il degrado delle gomme. Nel frattempo sto cercando di acclimatarmi con la vettura..."

Continua la copertura Twitter dei test su Italiaracing, consultabile all'account @Italiaracing o direttamente su questa pagina...




I tempi alle ore 13:00

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB9) - 1'18"565
2 - Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'18"669
3 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'18"905
4 - Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'18"915
5 - Sergio Perez (McLaren MP4-28-Mercedes) - 1'18"944
6 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'19"331
7 - Valtteri Bottas (Williams FW34-Renault) - 1'20"426
8 - Jules Bianchi (Force India VJM06-Mercedes) - 1'20"585
9 - Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'21"919
10 - Luiz Razia (Marussia MR02-Cosworth) - 1'25"796
11 - Pedro De La Rosa (Ferrari F138) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar