formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
30 Ott 2008 [18:30]

Jerez, 4° turno: tempi più alti, ma Kobayashi sempre al comando

Tempi più alti nel quarto e ultimo turno dei test collettivi GP2 a Jerez. Ma davanti a tutti c'è ancora Kamui Kobayashi che ha ottenuto il crono di 1'25"071. E' caduta anche un po' di pioggia sul circuito andaluso. Secondo tempo per Nico Hulkenberg mentre terzo si è confermato ai vertici Davide Valsecchi. Ancora tra i big Charles Pic. Buona prestazione di Edoardo Mortara che all'ultimo turno è entrato nei top ten con il settimo tempo. Nono Luca Filippi. In pista Bertrand Baguette che ha percorso pochi giri per imparare il tracciato in vista di alcuni test che sosterrà con l'Audi DTM.

Nella foto

I tempi del 4° turno, giovedì 30 ottobre 2008

1 - Kamui Kobayashi - Dams - 1'25"071 - 30
2 - Nico Hulkenberg - ART - 1'25"084 - 26
3 - Davide Valsecchi - Durango - 1'25"283 - 27
4 - Charles Pic - ART - 1'25"329 - 20
5 - Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1'25"637 - 28
6 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'25"640 - 32
7 - Edoardo Mortara - Arden - 1'25"885 - 35
8 - Diego Nunes - Campos - 1'25"895 - 31
9 - Luca Filippi - Racing Engineering - 1'25"897 - 30
10 - Andreas Zuber - Super Nova - 1'26"016 - 39
11 - Koudai Tsukakoshi - Piquet GP - 1'26"076 - 26
12 - Carlos Iaconelli - Durango - 1'26"107 - 31
13 - Vitaly Petrov - Racing Engineering - 1'26"113 - 12
14 - Michael Herck - DPR - 1'26"155 - 27
15 - James Jakes - Super Nova - 1'26"266 - 31
16 - Alberto Valerio - Trident - 1'26"358 - 36
17 - Jaime Alguersuari - iSport - 1'26"491 - 27
18 - Sten Pentus - DPR - 1'26"842 - 31
19 - Christian Ebbesvik - FMSI - 1'26"893 - 25
20 - Carlo Van Dam - FMSI - 1'27"035 - 25
21 - Luiz Razia - Arden - 1'27"736 - 27
22 - Pastor Maldonado - iSport - 1'28"039 - 17
23 - Bertrand Baguette - Trident - 1'28"434 - 10
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI