FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
17 Ott 2005 [14:48]

Jerez, gara: vittorie di Soucek e Risatti, Aicart leader

E' sempre più incerta la situazione nella classifica generale del campionato spagnolo di F.3. L'appuntamento di Jerez ha rilanciato Andy Soucek e Ricardo Risatti, vincitori delle due gare, e fatto scivolare indietro Javier Villa che in Andalusia ha conosciuto uno dei peggiori weekend stagionali. Adesso in testa al campionato c'è Jose Perez Aicart che ha conquistato un secondo e un terzo posto.
Nella prima corsa, Villa, dopo aver messo le ruote sull'erba è uscito nel rettilineo di partenza, per fortuna evitato dagli altri piloti, ma ha potuto proseguire. Alla prima curva, si è verificato un contatto tra Alvaro Barba e Roldan Rodriguez, compagni nel team Campos. La gara vedeva Risatti, Soucek e Aicart occupare i primi tre posti finché l'argentino della Racing Engineering non ha dovuto rallentare per noie elettriche al motore. Risatti ha così concluso terzo mentre la vittoria è andata a Soucek del Llusia Racing davanti ad Aicart del GTA.
La seconda corsa è stata più lineare con Risatti che ha sempre condotto davanti a Soucek e Aicart. Dietro, protagonista ancora Villa che ha ingaggiato un duello all'arma bianca con Barba. Il giovane asturiano della Racing Engineering ha però esagerato ed ha pagato con uno stop-and-go che lo ha fatto precipitare al 15° posto finale. Alfonso d'Orleans, team manager della squadra andalusa, ha dichiarato: "Avevamo la possibilità di chiudere il discorso per il titolo piloti, ma l'abbiamo fallita. Adesso la situazione è un po' complicata. Dobbiamo andare a Barcellona per vincere le due gare e vedere cosa fanno gli altri piloti. Ma almeno la Racing Engineering ha conquistato per la quinta volta il titolo riservato alle squadre, il che non lascia dubbi sulla qualità delle nostre monoposto".

Nella foto, Ricardo Risatti.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 16 ottobre 2005

1 - Andy Soucek (Dallara 305) - Llusia - in 25'50"103
2 - Jose Perez Aicart (Dallara 305) - GTA - a 1"063
3 - Ricardo Risatti (Dallara 305) - Racing Engineering - a 4"370
4 - Felipe Albuquerque (Dallara 305) - Racing Engineering - a 8"054
5 - Javier Villa (Dallara 305) - Racing Engineering - a 11"966
6 - Marcos Ucha (Dallara 300) - Racing Engineering - a 23"923
7 - Alvaro Barba (Dallara 305) - Campos - a 29"494
8 - Arturo Llobel (Dallara 300) - Campos - a 32"251
9 - Nil Monserrat (Dallara 300) - GTA - a 34"153
10 - Juan Polar (Dallara 305) - ECA - a 37"358

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 16 ottobre 2005

1 - Ricardo Risatti (Dallara 305) - Racing Engineering - in 29'18"550
2 - Andy Soucek (Dallara 305) - Llusia - a 3"182
3 - Jose Perez Aicart (Dallara 305) - GTA - a 4"212
4 - Roldan Rodriguez (Dallara 305) - Campos - a 9"539
5 - Marco Barba (Dallara 300) - Campos - a 13"687
6 - Carlos Alvarez (Dallara 305) - Elide - a 17"996
7 - Arturo Llobell (Dallara 300) - Campos - a 19"755
8 - Marcos Ucha (Dallara 300) - Racing Engineering - a 20"363
9 - Felipe Albuquerque (Dallara 305) - Racing Engineering - a 20"775
10 - Manel Cerqueda (Dallara 305) - GTA - a 21"596

Il campionato
1.Aicart punti 99; 2.Soucek 93; 3.Risatti 90; 4.Villa 88; 5.Barba 77; 6.Rodriguez 41; 7.Martin e Albuquerque 40.