Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
23 Set 2023 [11:22]

Jerez, libere 1
Deligny il più rapido

Eva Surian

Dopo ben tre mesi di pausa, è stato Enzo Deligny ad aprire il quarto appuntamento stagionale di Formula 4 spagnola segnando, come a Navarra, il miglior tempo in nove giri nelle prove libere 1 a Jerez. Fermando il cronometro in 1’42’’748, il pilota francese del team Campos ha saputo imporsi sull’avversario Pedro Clerot di MP Motorsport, staccato dal rivale di poco più di 2 decimi. A completare la top-3, per soli 35 millesimi, il primo degli italiani, Matteo De Palo, che con la monoposto del team Campos ha ottenuto al nono giro il terzo miglior tempo in 1’43’’012.

Ha chiuso al quarto posto il pilota francese Theophile Nael, leader di campionato per il team Sainteloc. Alle sue spallel’italiano del team MP Motorsport Valerio Rinicella a concludere la top-5. Un debutto promettente quello di Thomas Strauven, che ha concluso il suo primo turno libero di Formula 4 spagnola in dodicesima posizione, segnando un 1’43’’657 con il team MP Motorsport.

Sabato, 23 settembre 2023, prove libere 1

1 - Enzo Deligny - Campos - 1’42’’748 - 9 giri
2 - Pedro Clerot - MP Motorsport - 1’42’’985 - 9
3 - Matteo De Palo - Campos - 1’43’’012 - 9
4 - Theophile Nael - Sainteloc - 1’43’’047 - 9
5 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1’43’’094 - 9
6 - Andres Cardenas - Campos - 1’43’’129 - 9
7 - Christian Ho - Campos - 1’43’’170 - 9
8 - Noah Stromsted - Campos - 1’43’’26 -9
9 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 1’43’’389 - 9
10 - Jeronimo Berrio - MP Motorsport - 1’43’’567 - 9
11 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1’43’’574 - 9
12 - Thomas Strauven - MP Motorsport - 1’43’’657 - 9
13 - Alex Ninovic - Rodin Carlin - 1’43’’684 - 10
14 - Theodor Jensen - Sainteloc - 1’43’’734 - 9
15 - Ricardo Gracia - Monlau - 1’43’’756 - 9
16 - Noah Lisle - Rodin Carlin - 1’43’’799 - 9
17 - Aleksandr Abkhazava - Drivex - 1’43’’852 - 9
18 - Federico Al Rifai - Rodin Carlin - 1’43’’865 - 9
19 - Flavio Olivieri - Cram - 1’43’’898 - 10
20 - Alvise Rodella - MP Motorsport - 1’43’’908 - 9
21 - Juan Cota - Drivex - 1’43’’948 - 9
22 - Lin Hodenius - Monlau - 1’43’’955 - 9
23 - Giorgio Zhuravskiy - Drivex - 1’44’’108 - 9
24 - Luciano Morano - Sainteloc - 1’44’’173 - 9
25 - Griffin Peebles - Tecnicar - 1’44’’275 - 11
26 - Pablo Sarrazin - Monlau - 1’44’’292 - 9
27 - Maxi Restrepo -Drivex - 1’44’’294 - 9
28 - Fernando Barrichello - Rodin carlin - 1’44’’571 - 9
29 - Eric Gene - Tecnicar - 1’44’’651 - 10
30 - Eloi Gonzales - GRS - 1’44’’760 - 17
31 - Carl Bennett - GRS - 1’45’’159 - 17
32 - Kai Daryanani - Cram - 1’45’’265 - 16
33 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 1’45’’505 - 14
34 - Isaac Barashi - GRS - 1’45’’864 - 16
35 - Dewery Richards - Tecnicar - 1’47’’511 - 15
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing