indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
23 Set 2023 [13:21]

Jerez, libere 2
Masson insidiato da Tsolov

Massimo Costa

Si annuncia una qualifica sicuramente combattuta nella Eurocup-3 di Jerez. Il secondo turno libero ha visto nuovamente in prima posizione Esteban Masson del team Campos, anche leader del campionato, ma alle sue spalle grava la minaccia di Nikola Tsolov che ha già preso al meglio le misure della Tatuus F3-318-EC3. Masson ha ottenuto il crono di 1'38"310, più alto del riferimento ottenuto nel turno del mattino,(1'37"910) ma Tsolov di GRS lo bracca a poco più di un decimo con 1'38"413. E su una pista lunga e complicata come quella di Jerez, un decimo è praticamente niente. Leggermente più staccato in terza posizione, Tasanapol Inthrapuvasak che ha avuto la meglio sul trio di MP Motorsport composto da Mari Boya (secondo in campionato dietro a Masson), Bruno Del Pino e Sebastian Ogaard. Settimo troviamo Francesco Braschi che per ora è a sei decimi dal compagno di squadra Masson. Una bandiera rossa ha interrotto brevemente la sessione per recuperare la monoposto di Suleiman Zanfari, uscito di pista. Problemi anche per Javier Sagrera.

Sabato 23 settembre 2023, libere 2

1 - Esteban Masson - Campos - 1'38"310 - 16 giri
2 - Nikola Tsolov - GRS - 1'38"413 - 11
3 - Tasanapol Inthrapuvasak - Campos - 1'38"558 - 14
4 - Mari Boya - MP Motorsport - 1'38"625 - 14
5 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'38"709 - 18
6 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 1'38"752 - 18
7 - Francesco Braschi - Campos - 1'38"958 - 17
8 - José Garfias - MP Motorsport - 1'39"069 - 17
9 - Daniel Nogales - Drivex - 1'39"083 - 15
10 - Miron Pingasov - Palou - 1'39"406 - 16
11 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1'39"487 - 19
12 - Nick Gilkes - Drivex - 1'39"686 - 12
13 - Dario Cabanelas - Sainteloc - 1'39"715 - 15
14 - Jorge Campos - Palou - 1'39"728 - 14
15 - Giorgios Markogiannis - Palou - 1'39"731 - 17
16 - Niels Koolen - GRS - 1'40"113 - 13
17 - Javier Sagrera - Palou - 1'42"227 - 2
18 - Suleiman Zanfari - Campos - 1'45"395 - 9

TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing