GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
2 Ott 2021 [14:27]

Jerez, qualifica 1
Van't Hoff contiene Ryabov

Mattia Tremolada

Dilano Van't Hoff ha dovuto vedersela con un tenace Vladislav Ryabov nella prima sessione di qualifiche della F4 spagnola a Jerez. Il pilota olandese ha la concreta possibilità di chiudere i giochi in anticipo prima di arrivare all'appuntamento finale di Barcellona e non si è risparmiato nel Q1, conquistando l'11esima pole position stagionale. Van't Hoff aveva preso il comando in 1'43"025, ma nel finale Ryabov è riuscito a scavalcarlo in 1'43"006. Il portacolori di MP Motorsport ha però subito risposto, scendendo sotto il muro del 1'43" in 1'42"948.

Ryabov, ormai una presenza fissa nelle posizioni di testa con il team GRS, scatterà quindi dalla prima fila davanti a Pepe Martí, terzo a meno di un decimo dalla pole. In risalita dopo aver chiuso nelle retrovie le prove libere Enric Bordás, quarto, mentre Sebastian Øgaard, il primo degli inseguitori di Van't Hoff in campionato, si è accontentato della quinta casella. Alle sue spalle due piloti di MP Motorsport, Rik Koen e Suleiman Zanfari, mentre Maksim Arkhangelskii e Guilherme Oliveira, velocissimi nelle libere, hanno raccolto meno di quanto sperato in ottava e nona piazza.

Dani Macia chiude la top-10, precedendo Manuel Espirito Santo, Georg Kelstrup e Filip Jenic. Lukas Malek, debuttante slovacco proveniente dalla scuola Top Gun di Marco Cioci e Giancarlo Fisichella, è 22esimo, alle spalle di Miron Pingasov, che aveva invece fatto il proprio esordio a Valencia.

Sabato 2 ottobre 2021, qualifica 1

1 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’42”948
2 - Vladislav Ryabov - GRS - 1’43”006
3 - Josep Martí - Campos - 1’43”031
4 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 1’43”131
5 - Sebastian Øgaard - Campos - 1’43”289
6 - Rik Koen - MP Motorsport - 1’43”318
7 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 1’43”335
8 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 1’43”340
9 - Guilherme Oliveira - Drivex - 1’43”363
10 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 1’43”395
11 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 1’43”425
12 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 1’43”437
13 - Filip Jenic - Teo Martin - 1’43”474
14 - Noam Abramczyk - Drivex - 1’43”489
15 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 1’43”503
16 - Gil Molina - MP Motorsport - 1’43”727
17 - Jorge Campos - Teo Martin - 1’43”950
18 - Oleksandr Partyshev - Campos - 1’43”953
19 - Branden Oxley - Drivex - 1’44”018
20 - Emely De Heus - MP Motorsport - 1’44”158
21 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 1’44”183
22 - Lukas Malek - Drivex - 1’44”234
23 - Alejandro Garcia - Campos - 1’44”267
24 - Lola Lovinfosse - Drivex - 1’45”014
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing