formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
7 Ott 2018 [12:15]

Jerez, qualifica 2
In volata altra pole per Drugovich

Jacopo Rubino

Felipe Drugovich centra in extremis la pole per gara 2 a Jerez dell'Euroformula Open, la nona stagionale: già campione 2018, il brasiliano con il tempo di 1'35"576 ha battuto il suo principale avversario Bent Viscaal di 113 millesimi. L'olandese cercherà oggi pomeriggio di evitare che il rivale della RP Motorsport possa ripetere la corsa in fuga del sabato, ma il compito non sarà certo facile.

Alle loro spalle, stavolta più staccato, Marcos Siebert: l'argentino era stato il più veloce nella qualifica di ieri, dovendo però scontare una penalità di tre posizioni sulla griglia rimediata per l'incidente a Monza con Leonardo Lorandi. L'alfiere del team Campos dividerà la seconda fila con Cameron Das, mentre la terza vedrà affiancati l'esordiente Javier Gonzalez (sfortunato in gara 1, fermato da un problema tecnico) e Matheus Iorio.

Interessante, come ieri, vedere che le prime cinque posizioni della griglia siano occupate da cinque scuderie differenti, a tutto vantaggio dell'equilibrio e dello spettacolo in pista.

Si è inserito in top 10 anche l'italiano Aldo Festante, nono dietro al rientrante Petru Florescu, decimo invece David Schumacher: il figlio d'arte tedesco, nella sfida interna al box RP, ha fatto meglio di Christian Hahn e Guilherme Samaia, che ha visto cancellato il proprio best lap per track limits in curva 1. Una zona che anche questa mattina è stata sotto la lente di ingrandimento dei commissari.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Felipe Drugovich - RP Motorsport - 1'35"576
Bent Viscaal - Teo Martin - 1'35"689
2. fila
Marcos Siebert - Campos - 1'36"129
Cameron Das - Carlin - 1'36"163
3. fila
Javier Gonzalez - Drivex - 1'36"228
Matheus Iorio - Carlin - 1'36"239
4. fila
Lukas Dunner - Drivex - 1'36"325
Petru Florescu - Campos - 1'36"328
5. fila
Aldo Festante - Teo Martin - 1'36"600
David Schumacher - RP Motorsport - 1'36"614
6. fila
Christian Hahn - RP Motorsport - 1'36"848
Guilherme Samaia - RP Motorsport - 1'37"066
7. fila
Dev Gore - Carlin - 1'37"083