GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
7 Ott 2018 [12:15]

Jerez, qualifica 2
In volata altra pole per Drugovich

Jacopo Rubino

Felipe Drugovich centra in extremis la pole per gara 2 a Jerez dell'Euroformula Open, la nona stagionale: già campione 2018, il brasiliano con il tempo di 1'35"576 ha battuto il suo principale avversario Bent Viscaal di 113 millesimi. L'olandese cercherà oggi pomeriggio di evitare che il rivale della RP Motorsport possa ripetere la corsa in fuga del sabato, ma il compito non sarà certo facile.

Alle loro spalle, stavolta più staccato, Marcos Siebert: l'argentino era stato il più veloce nella qualifica di ieri, dovendo però scontare una penalità di tre posizioni sulla griglia rimediata per l'incidente a Monza con Leonardo Lorandi. L'alfiere del team Campos dividerà la seconda fila con Cameron Das, mentre la terza vedrà affiancati l'esordiente Javier Gonzalez (sfortunato in gara 1, fermato da un problema tecnico) e Matheus Iorio.

Interessante, come ieri, vedere che le prime cinque posizioni della griglia siano occupate da cinque scuderie differenti, a tutto vantaggio dell'equilibrio e dello spettacolo in pista.

Si è inserito in top 10 anche l'italiano Aldo Festante, nono dietro al rientrante Petru Florescu, decimo invece David Schumacher: il figlio d'arte tedesco, nella sfida interna al box RP, ha fatto meglio di Christian Hahn e Guilherme Samaia, che ha visto cancellato il proprio best lap per track limits in curva 1. Una zona che anche questa mattina è stata sotto la lente di ingrandimento dei commissari.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Felipe Drugovich - RP Motorsport - 1'35"576
Bent Viscaal - Teo Martin - 1'35"689
2. fila
Marcos Siebert - Campos - 1'36"129
Cameron Das - Carlin - 1'36"163
3. fila
Javier Gonzalez - Drivex - 1'36"228
Matheus Iorio - Carlin - 1'36"239
4. fila
Lukas Dunner - Drivex - 1'36"325
Petru Florescu - Campos - 1'36"328
5. fila
Aldo Festante - Teo Martin - 1'36"600
David Schumacher - RP Motorsport - 1'36"614
6. fila
Christian Hahn - RP Motorsport - 1'36"848
Guilherme Samaia - RP Motorsport - 1'37"066
7. fila
Dev Gore - Carlin - 1'37"083