FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
15 Giu 2013 [13:22]

Jerez, qualifica: prima fila West Tec

Massimo Costa

Prima fila tutta West Tec nella qualifica di Jerez della F.3 Open, giunta al quarto appuntamento stagionale. La battaglia per la pole è stata riservata ai piloti della squadra britannica, Nelson Mason e Ed Jones. I due compagni si sono scambiati la pole, alla fine è stato Mason a segnarla col tempo di 1'38"702. Il leader di campionato Sandy Stuvik, della RP Motorsport, è terzo e precede gli altri piloti della formazione italiana, Santiago Urrutia, Alexander Cougnaud e Alex Toril. Per trovare il primo italiano occorre uscire dalla top ten. Mario Marasca è undicesimo appena davanti a Vicky Piria, entrambi della BVM e che precedono di poco il leader della Copa, Tommaso Menchini del team Corbetta ha realizzato il primo tempo. Rispetto alle libere inatteso salto indietro di Damiano Fioravanti e Lorenzo Paggi, con le altre due Dallara di Corbetta, in difficoltà con l'assetto.

Nella foto, Nelson Mason

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nelson Mason (Dallara 312) - West Tec - 1'38"702
Ed Jones (Dallara 312) - West Tec - 1'38"774
2. fila
Sandy Stuvik (Dallara 312) - RP Motorsport - 1'39"185
Santiago Urrutia (Dallara 312) - RP Motorsport - 1'39"498
3. fila
Alexandre Cougnaud (Dallara 312) - RP Motorsport - 1'39"522
Alexander Toril (Dallara 312) - RP Motorsport - 1'39"524
4. fila
Yarin Stern (Dallara 312) - De Villota - 1'39"540
Hector Hurst (Dallara 312) - De Villota - 1'39"653
5. fila
Andres Saravia (Dallara 312) - De Villota - 1'40"131
Alexey Chuklin (Dallara 312) - De Villota - 1'40"157
6. fila
Mario Marasca (Dallara 312) - BVM - 1'40"171
Vicky Piria (Dallara 312) - BVM - 1'40"288
7. fila
Tommaso Menchini (Dallara 308) - Corbetta - 1'40"336
Cameron Twynham (Dallara 308) - West Tec - 1'40"373
8. fila
Richard Gonda (Dallara 308) - Drivex - 1'40"432
Denis Nagulin (Dallara 312) - Campos - 1'40"468
9. fila
Liam Venter (Dallara 308) - West Tec - 1'40"721
Gerardo Nieto (Dallara 308) - DAV - 1'40"754
10. fila
Che One Lim (Dallara 308) - De Villota - 1'40"794
Igor Urien (Dallara 308) - De Villota - 1'40"863
11. fila
Nicholas Pohler (Dallara 308) - DAV - 1'40"868
Sean Walkinshaw (Dallara 308) - West Tec - 1'40"925
12. fila
Artur Janosz (Dallara 312) - Campos - 1'41"063
Valeria Carballo (Dallara 312) - Campos - 1'41"140
13. fila
Trino Rojas (Dallara 308) - MKTG - 1'41"153
Damiano Fioravanti (Dallara 308) - Corbetta - 1'41"193
14. fila
Luca Orlandi (Dallara 312) - West Tec - 1'41"339
Lorenzo Paggi (Dallara 308) - Corbetta - 1'41"362
15. fila
Huan Zhu (Dallara 308) - West Tec - 1'41"829
Saud Al Faisal (Dallara 308) - RP Motorsport - 1'42"487