formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
3 Set 2021 [12:47]

Jerez, test
Sempre Van't Hoff al comando

Mattia Tremolada

‍28 monoposto sono scese in pista a Jerez per due giornate di test collettivi della Formula 4 spagnola. Dopo la pausa estiva, il campionato iberico tornerà in azione nel fine settimana del 18-19 settembre al Ricardo Tormo di Valencia, mentre lo stesso tracciato di Jerez precederà il gran finale di Barcellona per il sesto appuntamento del 2-3 ottobre. Ormai non fa più notizia il miglior tempo di Milano Van't Hoff, che ha svettato in 1'42"584, completando 122 passaggi. Conferma l'ottima progressione mostrata negli ultimi round Maksim Arkhangelskii, pilota russo di Drivex che gravita nell'orbita di SMP.

Arkhangelskii è stato l'unico pilota in grado di inserirsi nel gruppetto MP Motorsport, che ha piazzato altre quattro monoposto alle sue spalle, con Rik Koen che è andato a precedere i compagni di squadra Manuel Espirito Santo, Suleiman Zanfari e Noah Degnbol. Dani Macia è settimo, davanti alla prima di tante interessanti novità che hanno caratterizzato la due giorni di Jerez.

Con il team Campos è infatti sceso in pista Charlie Wurz, impegnato in un intenso programma di test con Prema nel 2021 e già al via dell'appuntamento di Valellunga della F4 Italia, in cui è stato subito grande protagonista. Positiva la prestazione di Niko Lacorte, figlio di Roberto, protagonista della classe GTE AM nel FIA WEC con AF Corse. Impegnato in OK con Kart Republic, il 14enne di Pisa è sceso in pista con MOL Racing, la struttura di Miguel Molina, impegnato a sua volta nel FIA WEC con AF Corse ma in GTE PRO. Con la squadra del pilota spagnolo era presente anche un altro promettente kartista italiano, Alfio Spina, suo compagno di squadra in KR fino a metà della passata stagione.

Tra i nuovi innesti, Eron Rexhepi, protagonista della F4 Italia con BVM e al via con una terza monoposto di Formula de Campeones, e Valerio Rinicella, con la struttura italiana Regium Motorsport. Quest'ultimo fa parte del programma Top Gun by Pro Racing lanciato di recente da Giancarlo Fisichella. 

Mercoledì 1 e giovedì 2 settembre 2021, classifica combinata

1 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’42"584 - 122 giri
2 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 1’42"855 - 121
3 - Rik Koen - MP Motorsport - 1’42"882 - 108
4 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 1’43"036 - 122
5 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 1’43"081 - 125
6 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 1’43"099 - 101
7 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 1’43"192 - 113
8 - Charlie Wurz - Campos - 1'43"213 - 107
9 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 1’43"213 - 123
10 - Sebastian Øgaard - Campos - 1’43"233 - 98
11 - Vladislav Ryabov - GRS - 1’43"322 - 141
12 - Guilherme Oliveira - Drivex - 1’43"335 - 109
13 - Niko Lacorte - MOL - 1'43"417 - 133
14 - Josep Martí - Campos - 1’43"531 - 124
15 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 1’43"537 - 117
16 - Gil Molina - MP Motorsport - 1'43"573 - 130
17 - Oliver Michl - Teo Martin - 1’43"618 - 105
18 - Jorge Campos - Teo Martin - 1’43"730 - 103
19 - Lukas Malek - Drivex - 1'43"978 - 130
20 - Oleksandr Partyshev - Campos - 1’44"018 - 111
21 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 1'44"104 - 118
22 - Noam Abramczyk - Drivex - 1’44"277 - 57
23 - Branden Oxley - Drivex - 1’44"356 - 76
24 - Emely De Heus - MP Motorsport - 1’44"481 - 137
25 - Eron Rexhepi - Formula de Campeones - 1'44"544 - 128
26 - Valerio Rinicella - Regium - 1'44"757 - 140
27 - Alfio Spina - MOL - 1'45"292 - 134
28 - Lola Lovinfosse - Drivex - 1’45"756 - 102
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing