gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
18 Mag 2009 [14:49]

John Martin si accorda con Comtec

E' John Martin il nuovo pilota del team Comtec per la gara di Monte Carlo della World Series Renault. Ex pilota F.3 inglese, negli ultimi anni è stato il punto di riferimento della Australia nella A1 Grand Prix. Martin affiancherà l'altro nuovo arrivo in casa Comtec, Max Chilton. Riassumendo, la WSR a Monaco avrà i seguenti nuovi piloti: Coletti (Prema), Martin e Chilton (Comtec), Salaquarda (RC Motorsport). Poi, vi è l'ingresso del nuovo team SG Formula che avrà il debuttante Bianchi e Nebilitskiy, però quest'ultimo già nella categoria. Interwetten invece, ripresenta Marinescu, che aveva corso a Barcellona ed aveva lasciato il posto a Hegewald a Spa. Si è quindi arrivati alle 26 monoposto, tetto massimo ammesso dalla categoria.

Così a Monte Carlo

Tech 1
Brendon Hartley - Charles Pic
Ultimate
Greg Mansell - Miguel Molina
P1 Motorsport
James Walker - Daniil Move
Prema
Julian Leal - Stefano Coletti
Carlin
Oliver Turvey - Jaime Alguersuari
Draco
Bertrand Baguette - Marco Barba
Interwetten
Mihai Marinescu - Adrian Zaugg
Comtec
John Martin - Max Chilton
Fortec
Fairuz Fauzy - Sten Pentus
Epsilon Euskadi
Adrian Valles - Chris Van der Drift
Pons
Marcos Martinez - Federico Leo
SG Formula
Anton Nebiltiskiy - Jules Bianchi
RC Motorsport
Filip Salaquarda - Pasquale Di Sabatino