GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
27 Nov 2009 [11:02]

John Nielsen lascia le corse

Alla soglia del 54esimo compleanno, John Nielsen, dopo un’ultima stagione nel campionato danese Turismo, ha annunciato che appende il casco al chiodo, chiudendo una lunga, polifacetica e gloriosa carriera iniziata coi kart nel lontano 1972. Personaggio di grande spessore umano, inconfondibile per il suo fisico imponente e la precoce pelata, Nielsen è stato il pilastro dell’automobilismo danese per decenni, superato poi solo da Tom Kristiansen. Forse è stata proprio la nazionalità e la provenienza da un paese piccolo e senza grandi sponsor a precludergli traguardi più alti nelle monoposto, dove aveva avuto un avvio di carriera travolgente: tre volte campione europeo di F. SuperVee, campione tedesco di F.3 nell’82, vincitore a Macao nell’84, 4° in F.3000 nell’85.

John si è però rifatto in tante altre categorie, dalle Sport e le GT al Turismo, soprattutto nella gare di durata, dove ha corso per grandi case come Jaguar, Mercedes, Nissan e BMW, ma anche per McLaren, Dome, Zytek e Panoz. Tanti i successi, tra cui spiccano la 24 Ore di Le Mans nel 1990 con la Jaguar, la 1000 km di Monza 1997 su Porsche Kremer e la 1000 km di Spa 2005 su Zytek. Ultimo impegno di rilievo, nel 2008, nella LMS, con la Porsche LMP2 del team Essex, una dei tanti progetti nei quali è coinvolto e ai quali ora potrà dedicarsi interamente.

Alfredo Filippone
Cetilar