Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
28 Gen 2023 [18:07]

Johnson, Button e Rockenfeller
per la NASCAR del Garage 56

Marco Cortesi

Saranno Jimmie Johnson, Jenson Button e Mike Rockenfeller i tre piloti della Chevy Camaro che la NASCAR schiererà a Le Mans con la formula del Garage 56. La vettura, simile a quella utilizzata nella Cup Series ma pesantemente adattata e resa più performante in vista dell'impegno europeo, è già da tempo in fase di test ed era stata precedentemente testata da un mix di piloti.

Per quanto riguarda Johnson, il suo nome era nell'aria dopo il ritorno alle corse stock-car sfociato nell'acquisto di parte del team Petty. Anche il nome di Rockenfeller era circolato, dopo che il tedesco aveva preso parte a due appuntamenti su una pista stradale. Arriva un po' a sorpresa invece, l'annuncio sul campione del mondo F1 2009 che pur avendo affrontato sfide internazionali di recente (come col titolo vinto in SuperGT) non era stato ipotizzato.

Classe 1983, Rockenfeller ha vinto due volte a Le Mans di cui una assoluta con l'Audi nel 2010. Per Johnson, sette volte campione NASCAR, non si tratterà della prima esperienza in endurance dopo quelle in IMSA con il team ActionExpress.