formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
28 Gen 2023 [18:07]

Johnson, Button e Rockenfeller
per la NASCAR del Garage 56

Marco Cortesi

Saranno Jimmie Johnson, Jenson Button e Mike Rockenfeller i tre piloti della Chevy Camaro che la NASCAR schiererà a Le Mans con la formula del Garage 56. La vettura, simile a quella utilizzata nella Cup Series ma pesantemente adattata e resa più performante in vista dell'impegno europeo, è già da tempo in fase di test ed era stata precedentemente testata da un mix di piloti.

Per quanto riguarda Johnson, il suo nome era nell'aria dopo il ritorno alle corse stock-car sfociato nell'acquisto di parte del team Petty. Anche il nome di Rockenfeller era circolato, dopo che il tedesco aveva preso parte a due appuntamenti su una pista stradale. Arriva un po' a sorpresa invece, l'annuncio sul campione del mondo F1 2009 che pur avendo affrontato sfide internazionali di recente (come col titolo vinto in SuperGT) non era stato ipotizzato.

Classe 1983, Rockenfeller ha vinto due volte a Le Mans di cui una assoluta con l'Audi nel 2010. Per Johnson, sette volte campione NASCAR, non si tratterà della prima esperienza in endurance dopo quelle in IMSA con il team ActionExpress.