formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
26 Set 2022 [22:13]

Johnson annuncia il ritiro parziale

Marco Cortesi

Jimmie Johnson non correrà a tempo pieno nell’IndyCar 2023. Il pilota californiano, leggenda della NASCAR, era passato all’IndyCar due stagioni fa prendendo prima parte solo alle gare sugli stradali, e poi correndo in tutto il campionato 2022. Dopo grandi difficoltà iniziali, non certo aiutate dall’età non più “verde”, 47 anni, Johnson aveva iniziato ad ingranare, mettendosi dietro piloti più giovani e con più esperienza.

Ora, la decisione di fermarsi, e limitare le proprie apparizioni. E’ possibile che comunque prenda parte alla prossima Indy 500, magari in congiunzione con la Charlotte 600 NASCAR, così come ad alcune grandi classiche endurance a partire dalla 24 Ore di Le Mans.

Per quanto riguarda Ganassi, la scuderia dovrebbe continuare a schierare quattro vetture e annuncerà presto il pilota per il programma rimasto libero. Dopo l’accordo per tenere Alex Palou ancora un anno si libera così un altro, interessantissimo sedile.
DALLARAPREMA