formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
26 Set 2022 [22:13]

Johnson annuncia il ritiro parziale

Marco Cortesi

Jimmie Johnson non correrà a tempo pieno nell’IndyCar 2023. Il pilota californiano, leggenda della NASCAR, era passato all’IndyCar due stagioni fa prendendo prima parte solo alle gare sugli stradali, e poi correndo in tutto il campionato 2022. Dopo grandi difficoltà iniziali, non certo aiutate dall’età non più “verde”, 47 anni, Johnson aveva iniziato ad ingranare, mettendosi dietro piloti più giovani e con più esperienza.

Ora, la decisione di fermarsi, e limitare le proprie apparizioni. E’ possibile che comunque prenda parte alla prossima Indy 500, magari in congiunzione con la Charlotte 600 NASCAR, così come ad alcune grandi classiche endurance a partire dalla 24 Ore di Le Mans.

Per quanto riguarda Ganassi, la scuderia dovrebbe continuare a schierare quattro vetture e annuncerà presto il pilota per il programma rimasto libero. Dopo l’accordo per tenere Alex Palou ancora un anno si libera così un altro, interessantissimo sedile.
DALLARAPREMA