Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
11 Set 2005 [11:27]

Joliet, qualifica: Patrick in pole, team Ganassi squalificato

Ancora lei. Danica Patrick ha ottenuto il primo tempo nella qualifica di Chicago portando così a tre il numero delle pole del 2005: “Sono molto orgogliosa di quanto sta accadendo soprattutto perché si tratta del mio primo anno nella Indycar. Tre pole da rookie è un bel biglietto da visita. Rispetto alle prove libere abbiamo fatto alcuni cambiamenti e la mia Panoz è notevolmente migliorata”, ha commentato la Patrick. A dire la verità la pole l’aveva ottenuta Ryan Briscoe, ma in verifica la Panoz-Toyota del team Ganassi è stata squalificata per irregolarità tecnica e così anche le altre due monoposto della squadra biancorossa che così partiranno dalle ultime file. Al fianco della Patrick troviamo il suo compagno di squadra, Buddy Rice, che sta attraversando un ottimo periodo. Seconda fila per Tomas Scheckter e Sam Hornish: l’americano di Penske ha sostituito il cambio tra le due sessioni di prove libere. Vitor Meira invece ha cambiato il motore Honda della sua Panoz prima della qualifica e di conseguenza è stato penalizzato. Dunque, vediamo se la Patrick riuscirà a mantenere il contatto con i primissimi o se, come accaduto nelle altre occasioni in cui è partita dalla pole, è stata riassorbita dagli scatenati protagonisti della Indycar.

Nella foto, Danica Patrick

Lo schieramento di partenza

1. fila
Danica Patrick (Panoz-Honda) – Rahal – 25”336
Buddy Rice (Panoz-Honda) – Rahal – 25”356
2. fila
Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) – Panther – 25”364
Sam Hornish (Dallara-Toyota) – Penske – 25”366
3. fila
Dan Wheldon (Dallara-Honda) – Andretti/Green – 25”394
Bryan Herta (Dallara-Honda) – Andretti/Green – 25”396
4. fila
Buddy Lazier (Dallara-Chevrolet) – Panther – 25”401
Tomas Enge (Dallara-Chevrolet) – Panther – 25”437
5. fila
Scott Sharp (Panoz-Honda) – Fernandez – 25”439
Dario Franchitti (Dallara-Honda) – Andretti/Green – 25”443
6. fila
Helio Castroneves (Dallara-Toyota) – Penske – 25”453
Kousuke Matsuura (Panoz-Honda) – Aguri/Fernandez – 25”512
7. fila
Tony Kanaan (Dallara-Honda) – Andretti/Green – 25”522
Anthony Foyt (Dallara-Chevrolet) – Foyt – 25”582
8. fila
Roger Yasukawa (Dallara-Honda) – Dreyer&Reinbold – 25”723
Patrick Carpentier (Dallara-Chevrolet) – Cheever – 25”762
9. fila
Jimmy Kite (Dallara-Toyota) – Hemelgarn – 25”807
Alex Barron (Dallara-Toyota) – Cheever – 25”910
10. fila
Ed Carpenter (Dallara-Toyota) – Vision – 25”956
Vitor Meira (Panoz-Honda) – Rahal – senza tempo
11. fila
Jacques Lazier (Panoz-Toyota) – Ganassi – senza tempo
Scott Dixon (Panoz-Toyota) – Ganassi – senza tempo
12. fila
Ryan Briscoe (Panoz-Toyota) – Ganassi – senza tempo


I migliori tempi del 1°-2° turno libero, sabato 10 settembre 2005

1 – Dan Wheldon (Dallara-Honda) – Andretti/Green – 25”087
2 – Scott Sharp (Panoz-Honda) – Fernandez – 25”152
3 – Tony Kanaan (Dallara-Honda) – Andretti/Green – 25”153
4 – Dario Franchitti (Dallara-Honda) – Andretti/Green – 25”224
5 – Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) – Panther – 25”255
6 – Sam Hornish (Dallara-Toyota) – Penske – 25”272
7 – Ryan Briscoe (Panoz-Toyota) – Ganassi – 25”301
8 – Tomas Enge (Dallara-Chevrolet) – Panther – 25”327
9 – Scott Dixon (Panoz-Toyota) – Ganassi – 25 »334
10 – Vitor Meira (Panoz-Honda) – Rahal – 25”338
11 – Sam Hornish (Dallara-Toyota) – Penske – 25”387
12 – Buddy Lazier (Dallara-Chevrolet) – Panther – 25”392
13 – Helio Castroneves (Dallara-Toyota) – Penske – 25”403
14 – Roger Yasukawa (Dallara-Honda) – Dreyer&Reinbold – 25”410
15 – Jacques Lazier (Panoz-Toyota) – Ganassi – 25”414
16 – Kousuke Matsuura (Panoz-Honda) – Aguri/Fernandez – 25”419
17 – Buddy Rice (Panoz-Honda) – Rahal – 25”445
18 – Patrick Carpentier (Dallara-Toyota) – Cheever – 25”497
19 – Anthony Foyt (Dallara-Toyota) – Foyt – 25”502
20 – Danica Patrick (Panoz-Honda) – Rahal – 25”511
21 – Jimmy Kite (Dallara-Toyota) – Hemelgarn – 25”603
22 – Alex Barron (Dallara-Toyota) – Cheever – 25”629
23 – Ed Carpenter (Dallara-Toyota) – Vision – 25”898
DALLARAPREMA