formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 3° giorno
Newgarden in attesa del Fast Friday

Carlo Luciani Josef Newgarden ha chiuso al comando la terza giornata di prove libere della 109a 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
12 Set 2007 [15:56]

Judd lancia un nuovo motore LMP2 per il 2008

La Engine Developments di John Judd ha annunciato la realizzazione di un nuovo motore LMP2 per la stagione 2008. Nominato DB, il nuovo propulsore è l'ultimo di una lunga sequela di unità di successo realizzate per le Sportscar dalla compagnia inglese. Judd ha dichiarato: "Ci sono numerose aeree di questo nostro ultimo motore che possono essere ulteriormente sviluppate. Con l'aumento del livello della competizione in LMP2 sia in Europa sia in America, abbiamo deciso che un progetto completamente inedito era la migliore soluzione per conquistare i nostri obiettivi".

Il Judd DB è un gioiello di alta tecnologia, più leggero e più potente dell'attuale XV. Raccoglie il potenziale del 3.4 litri V8 con i correnti restrittori regolamentari e nello stesso tempo ha l'affidabilità del motore XV e del maggiore GV5.5 V10 LMP1. I primi test al banco sono previsti per il mese di gennaio 2008. Il propulsore sarà venduto sia per correre nella LMS sia nella ALMS.
Cetilar