formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
14 Set 2007 [23:14]

Oreca compra Courage e pensa alla 24 Ore

Mossa clamorosa nel mondo delle competizioni di durata: il preparatore e sviluppatore francese Oreca ha annunciato l'acquisto di Courage, costruttore da anni impegnato nelle competizioni di durata, ed attualmente impegnato ufficialmente sia in nome proprio (LMS, 24 Ore), che come fornitore dei telai motorizzati Honda nell'ALMS.

Oggetto principale dell'accordo, la partecipazione con un nuovo progetto alla 24 Ore di Le Mans del 2008. La presentazione avverrà a Parigi alla fine di ottobre.

"I 25 anni di esperienza di Yves Courage nel costruire prototipi per la 24 Ore di Le Mans rinforzeranno considerevolmente le possibilità di Oreca nell'approccio a questa nuova sfida", ha dichiarato Hugues de Chaunac, "per questo motivo il coinvolgimento personale di Yves rimarrà notevole nei prossimi mesi, per avere successo nell'integrazione del nuovo polo di Le Mans, che si affiancherà a quelli esistenti di Signes e Magny-Cours."

Cetilar