Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
13 Dic 2009 [23:28]

Juncadella stupisce ai test di Estoril

Motopark, Mucke e Prema si sono dati appuntamenti a Estoril per due giorni di test. Prema e Motopark avevano portato anche le monoposto dei campionati nazionali ai quali partecipano, F.3 Italia e F.3 tedesca. Se nella prima giornata il più veloce era risultato Antonio Felix Da Costa del Motopark, nel secondo giorno è stato il rookie Daniel Juncadella, in arrivo dalla F.BMW Europe (lo spagnolo ha perso l'appoggio Red Bull), il più rapido tra i piloti con pneumatici Kumho (quelli che partecipano all'europeo) girando in 1'33"0. Primo assoluto invece, Kevin Magnussen alla guida della Dallara-Volkswagen gommata Yokohama per la F.3 tedesca. Il danese ha segnato il crono di 1'32"9. Con Prema sono scesi in pista, con le Dallara-Fiat per la F.3 Italia, Nico Muller e Vittorio Ghirelli.