formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
3 Ott 2006 [1:17]

Kansas, Nextel: Stewart, vittoria... d'inerzia

Incredibile vittoria in Kansas per Tony Stewart: il campione Nextel in carica, dopo aver saltato l'ultimo pit-stop, ha tagliato il traguardo senza benzina, mentre gli altri piloti erano troppo distanziati per riuscire a tentare l'attacco: l'unico avversario possibile, Casey Mears, è restato a sua volta senza carburante, riuscendo comunque a concludere in seconda posizione. In una giornata di passione per molti uomini di Chase For The Cup, a concludere in terza piazza è stato Mark Martin, davanti a Dale Jarrett e Jeff Burton, ora leader in classifica con quasi settanta punti di vantaggio su Danny Hamlin. Lo splendido rookie di casa Gibbs è riuscito a salvare la giornata in diciottesima posizione dopo qualche problema con una gomma, un testacoda ed una penalità. Per il duo Hendrick composto da Gordon e Johnson, il finale di corsa si è trasformato in un vero incubo: dopo una gara nelle prime posizioni, il primo ha dovuto cedere alla rottura della pompa della benzina, mentre il secondo è andato incontro ad un errore tattico e ad una penalità per eccesso di velocità ai box. Il quattordicesimo posto rappresenta per Johnson una delusione, in una corsa importantissima, considerando il distacco in campionato e le sventure occorse agli altri “Chaser”. A trarre vantaggio dai guai altrui è stato Mark Martin, riuscito a conquistare il terzo posto in generale, mentre Kenseth, altro deluso, ha chiuso ventitreesimo, dopo una corsa d'attacco rovinata da problemi d'assetto e da un testacoda. Nel catino del Kansas, numerosi altri piloti sono caduti nella “trappola” della linea alta, veloce ma caratterizzata dall'abbondante sporco, a partire da Kasey Kahne fino ad arrivare a Gilliland, Newman, e soprattutto Bowyer, pur apparso brillante nelle fasi iniziali. Con Harvick leggermente in crisi, si arriva ora alla lotteria di Talladega: dal catino dell'Alabama potrebbero uscire i nomi dei veri favoriti.

Sventata rapina, un ferito
Da segnalare un brutto episodio avvenuto domenica sera, dopo la conclusione della corsa. Dei rapinatori hanno tentato di dare l'assalto agli uffici dell'autodromo, nel tentativo di impadronirsi degli incassi. Dopo l'intervento di una ufficiale di polizia fuori servizio, è nata una sparatoria, nella quale la venticinquenne ha riportato diverse ferite da proiettile. Pur in condizioni critiche, la ragazza pare fuori pericolo, mentre gli assalitori sarebbero stati arrestati e presi in custodia dalla Polizia.

Marco Cortesi


L'ordine d'arrivo, domenica 1 ottobre 2006
1 – Tony Stewart (Chevy) – Gibbs – 267 giri
2 – Casey Mears (Dodge) – Ganassi – 267
3 – Mark Martin (Ford) – Roush - 267
4 – Dale Jarrett (Ford) – Yates - 267
5 – Jeff Burton (Chevy) – Childress - 267
6 – Carl Edwards (Ford) – Roush - 267
7 – Kyle Busch (Chevy) – Hendrick - 267
8 – Brian Vickers (Chevy) – Hendrick - 267
9 – Clint Bowyer (Chevy) – Childress - 267
10 – Dale Earnhardt Jr. (Chevy) – DEI - 267
11 – Martin Truex Jr. (Chevy) – DEI - 267
12 – Greg Biffle (Ford) – Roush - 267
13 – Ken Schrader (Ford) – Wood - 267
14 – Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 267
15 – Kevin Harvick (Chevy) – Childress - 267
16 – Bill Elliott (Dodge) – Waltrip - 266
17 – Bobby Labonte (Dodge) – Petty - 266
18 – Denny Hamlin (Chevy) – Gibbs - 266
19 – Travis Kvapil (Chevy) – PPI - 266
20 – Sterling Marlin (Chevy) – MB2/MBV – 266

Il campionato
1. Jeff Burton punti 5511; 2. Hamlin 5442; 3. Martin 5441; 4. Kenseth 5427; 5. Harvick 5415; 6. Gordon 5391; 7. Earnhardt Jr. 5388; 8. Johnson 5346; 9 . Kyle Busch 5278; 10. Kahne 5238.