formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
29 Set 2008 [16:07]

Kansas, gara: bottino pieno per Jimmie Johnson

Arriva al termine di un'intensa battaglia finale il successo di Carl Edwards nella terza gara di Chase For The Cup 2008. A dargli battaglia fino alla fine è stato Carl Edwards: il pilota Roush ha tentato un ultimo, disperato attacco nella tornata finale, andando a cercare un'improbabile "sponda" contro la SAFER Barrier laterale. Con la vittoria conquistata, Johnson è anche passato al comando in classifica, scalzando Greg Biffle che, in terza posizione, ha comunque conquistato punti preziosi sopravanzando all'ultimo giro Jeff Gordon, in vettura nonostante una forte forma influenzale. Per il team Roush si è trattato di un'altra gara al top, anche grazie al quinto posto centrato da Matt Kenseth nonostante un testacoda. A seguire si sono piazzati i compagni di casa Childress Kevin Harvick e Jeff Burton, mentre David Ragan ha preceduto AJ Allmendinger, autore di una gara convincente in quella che potrebbe essere stata la sua ultima corsa sulla Toyota Red Bull numero 84.

A recriminare per un'altra gara disastrosa è stato il team di Joe Gibbs. Kyle Busch è stato ancora una volta colpito da un problema al motore (il terzo consecutivo dopo una regular season dominata), a mettere una definitiva parola fine alle speranze di titolo. Con Tony Steward andato ad autoeliminarsi nel tentativo di "giustiziare" Brian Vickers (tralaltro uscito indenne dal contatto), l'undicesimo posto di Denny Hamlin è stato l'unica gratificazionione possibile al termine dell'ennesima giornata-no. Giornata da dimenticare anche per Martin Truex che, in gran forma sulla Chevy DEI, è stato costretto al ritiro da un problema di trasmissione. Buona corsa di Juan Pablo Montoya, ancora nei top-20 per il team Ganassi, mentre Sam Hornish, incolpevolmente coinvolto in un contatto, ha chiuso la corsa in trentatreesima posizione.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 28 settembre 2008

1 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick – 267 laps
2 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 267
3 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 267
4 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 267
5 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 267
6 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 267
7 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 267
8 - David Ragan (Ford) - Roush - 267
9 - A.J. Allmendinger (Toyota) - Red Bull - 267
10 - Elliott Sadler (Dodge) - Evernham - 267
11 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 267
12 - Clint Bowyer (Chevy) - Childress - 267
13 - Dale Earnhardt Jr (Chevy) - Hendrick - 267
14 - Casey Mears (Chevy) - Hendrick - 267
15 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 267
16 - Ryan Newman (Dodge) - Penske - 267
17 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 267
18 - Mark Martin (Chevy) - DEI - 266
19 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 266
20 - Juan Montoya (Dodge) - Ganassi - 266
21 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham - 266
22 - David Gilliland (Ford) - Yates - 266
23 - Tony Raines (Chevy) - Haas - 266
24 - Bobby Labonte (Dodge) - Petty - 266
25 - Bill Elliott (Ford) - Wood - 266
26 - Reed Sorenson (Dodge) - Ganassi - 266
27 - Paul Menard (Chevy) - DEI - 266
28 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 266
29 - Patrick Carpentier (Dodge) - Evernham - 266
30 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 265
31 - Dave Blaney (Toyota) - Davis - 265
32 - Regan Smith (Chevy) - DEI - 265
33 - Sam Hornish Jr (Dodge) - Penske - 265
34 - Travis Kvapil (Ford) - Yates - 264
35 - Michael Waltrip (Toyota) - Waltrip - 264
36 - Marcos Ambrose (Ford) - Wood - 264
37 - Robby Gordon (Dodge) - Gordon - 264
38 - Joe Nemechek (Chevy) - Furn.Row - 263
39 - Joey Logano (Toyota) - HOF - 263
40 - Tony Stewart (Toyota) - Gibbs - 260
41 - Kyle Petty (Dodge) - Petty - 257
42 - Scott Riggs (Chevy) - Haas - 235
43 - Martin Truex Jr (Chevy) - DEI - 229

La classifica/Drivers' Standings
1. Jimmie Johnson 5575; 2. Carl Edwards 5565; 3. Greg Biffle 5545; 4. Jeff Burton 5454; 5. Kevin Harvick 5439; 6. Jeff Gordon 5432; 7. Clint Bowyer 5411; 8. Dale Earnhardt Jr 5385; 9. Matt Kenseth 5383; 10. Denny Hamlin 5332; 11. Tony Stewart 5320; 12. Kyle Busch 5264 .