formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
1 Mag 2010 [9:12]

Kansas, qualifica: Briscoe centra la pole

Sul Kansas Speedway, Ryan Briscoe si vendica di Scott Dixon, che gli aveva soffiato la leadership nelle libere, andando a conquistare la pole position per la prima gara IndyCar su ovale del 2010. Il pilota Australiano è stato l'unico ad infrangere la barriera delle 212 miglia orare nella media dei suoi quattro giri. Al terzo posto si è confermato Dario Franchitti, mentre Hideki Mutoh, a sorpresa, ha portato il Newman-Haas racing al quarto posto, seguito dal debuttante FAZZT Racing di Alex Tagliani. Solamente in quarta fila Will Power ed Helio Castroneves, messi dietro anche da Vitor Meira, mentre per il team Andretti è stato un nuovo disastro. La più veloce della pattuglia a cinque di Michael Andretti è stata Danica Patrick, nona, mentre Kanaan ha chiuso quindicesimo.

Tra i debuttanti su ovale ha prevalso Takuma Sato, mentre Simona De Silvestro ha concluso in diciottesima posizione. Da sottolineare la mancata partecipazione di Romancini, ancora per via dei danni rimediati nelle libere, mentre Marco Andretti e Dan Wheldon si sono visti spedire a fondo griglia per aver tagliato la linea bianca di delimitazione nell'interno curva.

Marco Cortesi

Lo schieramento di partenza

1. fila
Ryan Briscoe - Penske - 212.145 mph (341.414 kmh)
Scott Dixon - Ganassi - 211.298
2. fila
Dario Franchitti - Ganassi - 211.236
Hideki Mutoh - Newman-Haas - 211.039
3. fila
Alex Tagliani - FAZZT - 210.887
Vitor Meira - Foyt - 210.675
4. fila
Will Power - Penske - 210.672
Helio Castroneves - Penske - 210.467
5. fila
Danica Patrick - Andretti - 210.429
Mike Conway - Dreyer&Reinbold - 210.336
6. fila
Takuma Sato - KV - 210.335
Mario Moraes - KV - 210.186
7. fila
Raphael Matos - LDDFR - 209.912
Sarah Fisher - Fisher - 209.868
8. fila
Tony Kanaan - Andretti - 209.744
EJ Viso - KV - 209.700
9. fila
John Andretti - Andretti - 209.684
Simona de Silvestro - HVM - 209.397
10. fila
Bertrand Baguette - Conquest - 209.344
Justin Wilson - Dreyer&Reinbold - 209.168
11. fila
Jay Howard - Fisher - 208.752.
Ryan Hunter-Reay - Andretti - 208.488.
12. fila
Alex Lloyd - Coyne - 208.325
Milka Duno - Coyne - 207.814
13. fila
Dan Wheldon - Panther - squalificato
Marco Andretti - Andretti - squalificato
14. fila
Mario Romancini - Conquest - s.t.
DALLARAPREMA