formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
19 Nov 2008 [0:42]

Karting, passione e business per i piloti di F.1

Il primo amore non si scorda mai. Il primo amore può anche trasformarsi in un business. Chi meglio di un pilota di F.1 può produrre e promuovere un telaio di kart? Un pilota affermato per di più, magari anche campione del mondo, come Fernando Alonso. Lo spagnolo non è il primo e non sarà l’ultimo ad avere intrapreso questa attività. Con lui ci sono Jarno Trulli e l’ex F.1 Alex Zanardi. Mentre in queste settimane è Robert Kubica a lavorare su un progetto simile, di trasformarsi anche in costruttore di kart. Zanardi ha trovato nella CRG il collaboratore ideale per la realizzazione dei telai, Alonso si è affidato alla Tony Kart, Kubica alla Birel mentre Trulli fa tutto da solo. Per i piloti sopra citati, è un ritorno alle origini, un modo per rimanere legati a un mondo che tanto li ha divertiti e che gli ha permesso di distinguersi dalla massa dei ragazzini che si cimentavano in kart...

L'articolo completo è consultabile all'interno del magazine al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 13
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar