formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
17 Ago 2003 [1:55]

Kentucky, 2° turno: ancora Dixon al top; rottura di un polso per Meira

Scott Dixon fa sul serio. Come sette giorni fa a Saint Louis, il neozelandese di Ganassi ha concluso da dominatore le due sessioni di prove libere a Kentucky. Resta ora da vedere se manterrà tale posizione anche nella qualifica, cosa che non gli riuscì lo scorso weekend. Impressionante il salto di qualità dei piloti e team motorizzati con il nuovo Chevrolet già evidenziato nel precedente turno. Il brasiliano del team Menard Vitor Meira ha perso il controllo della sua vettura andando ad urtare il muro di protezione all'esterno della curva 2. Meira, che al momento deteneva il terzo tempo dietro a Dixon e Castroneves ha riportato la frattura del polso destro, e perciò domenica non sarà al via della gara. Rice, dopo la brutta prestazione di Saint Louis quando era l'unico a disporre della nuova unità GM, si è riscattato segnando un buon quarto tempo. Ma è su Hornish che sono puntati gli occhi di tutti: il campione in carica fu eccezionale a Michigan (2°) portando al debutto assoluto il Chevrolet nuova generazione, poi a Saint Louis con il vecchio Chevy ha tentato di sopravvivere, ora lo aspettiamo nuovamente nelle posizioni di alta classifica. In questo turno ha giocato d'attesa ed è tredicesimo.

I tempi del 2° turno libero di sabato 16 agosto 2003

1 - Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi - 24"239
2 - Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 24"269
3 - Vitor Meira (Dallara-Chevrolet) - Menard - 24"279
4 - Buddy Rice (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 24"313
5 - Gil De Ferran (Dallara-Toyota) - Penske - 24"356
6 - Tony Kanaan (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 24"373
7 - Greg Ray (G Force-Honda) - Access - 24"376
8 - Tomas Scheckter (G Force-Toyota) - Ganassi - 24"380
9 - Alex Barron (G Force-Toyota) - Nunn - 24"393
10 - Dan Wheldon (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 24"443
11 - Robbie Buhl (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 24"463
12 - Al Unser (Dallara-Toyota) - Kelley - 24"473
13 - Sam Hornish (Dallara-Chevrolet) - Panther - 24"486
14 - Toranosuke Takagi (G Force-Toyota) - Nunn - 24"515
15 - Bryan Herta (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 24"532
16 - Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 24"559
17 - Buddy Lazier (Dallara-Chevrolet) - Hemelgarn - 24"580
18 - Roger Yasukawa (Dallara-Honda) - AguriFernandez - 24"583
19 - Sarah Fisher (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 24"635
20 - Kenny Brack (Dallara-Honda) - Rahal - 24"667
21 - Anthony Foyt (G Force-Toyota) - Foyt - 24"688