17 Ago 2003 [22:27]
Kentucky, gara: Hornish e la Chevrolet umiliano gli avversari
Un dominio impressionante quello di Sam Hornish nella gara di Sparta, Kentucky. Il pilota americano, campione IRL nel 2001 e 2002, è tornato al successo dopo un lungo periodo di crisi dovuto alla non competitività del motore Chevrolet. La Casa americana ha compiuto un gran passo avanti con il nuovo Gen IV e dopo aver dimostrato a Michigan, sempre con Hornish, di potersela giocare ad armi pari con Honda e Toyota, a Kentucky ha schiacciato la concorrenza nipponica. Hornish lo aveva detto dopo le qualifiche: "Nelle libere ci siamo concentrati per la gara ecco perché non ero tra i primi". Il gran lavoro di messa a punto della Dallara-Chevy svolto dal team Panther e da Sam ha dato i suoi frutti impartendo una severa lezione a squadre blasonate come quella di Penske che ha visto i suoi piloti De Ferran e Castroneves concludere a un giro dal vincitore. Hornish ha condotto per tutti i 200 giri e soltanto un eccezionale Dixon con la G Force-Toyota di Ganassi ha tenuto il suo passo. Terzo, ma staccato, Herta bravo a risalire nella fase finale della corsa sorprendendo Unser, Castroneves e Kanaan. Guaio ai box per De Ferran che ha perso tempo dopo che un suo meccanico è stato investito, senza ferite gravi, nella fase dell'ultimo pit-stop. Incredibilmente non si sono verificati incidenti, del resto è bastato quello di sabato a Meira che ha riportato la frattura di una mano, e nel corso della gara è uscita soltanto una bandiera gialla per perdita di olio dal motore Honda di Brack. Unico altro ritiro quello di Barron per rottura del propulsore Toyota. Grande gioia quindi per Hornish che ha salutato l'entusiasta pubblico di Sparta con i soliti testacoda, moda che lanciò Zanardi anni fa. La gialla Dallara-Chevy è poi finita nell'erba e là è rimasta per spegnimento del motore. Ma poco importa, Hornish è stato grande lo stesso e i suoi meccanici, impazziti dalla felicità, hanno percorso volentieri un centinaio di metri di corsa per abbracciarlo. Il campionato è sempre più aperto e a ridosso di Kanaan che mantiene la leadership c'è... la fila. Si prevede un finale di stagione quanto mai esaltante.
L'ordine di arrivo, domenica 17 agosto 2003
1 - Sam Hornish (Dallara-Chevrolet) - Panther - 200 giri in 1.29'44"612
2 - Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi - a 1"171
3 - Bryan Herta (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - a 14"980
4 - Al Unser (Dallara-Toyota) - Kelley - a 1 giro
5 - Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - a 1 giro
6 - Tony Kanaan (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - a 1 giro
7 - Robbie Buhl (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - a 1 giro
8 - Dan Wheldon (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - a 1 giro
9 - Gil De Ferran (Dallara-Toyota) - Penske - a 1 giro
10 - Tomas Scheckter (Dallara-Toyota) - Ganassi - a 1 giro
11 - Buddy Rice (Dallara-Chevrolet) - Cheever - a 2 giri
12 - Roger Yasukawa (Dallara-Honda) - AguriFernandez - a 2 giri
13 - Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - a 2 giri
14 - Sarah Fisher (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - a 2 giri
15 - Greg Ray (G Force-Honda) - Access - a 3 giri
16 - Buddy Lazier (Dallara-Chevrolet) - Hemelgarn - a 4 giri
17 - Anthony Foyt (G Force-Toyota) - Foyt - a 4 giri
18 - Toranosuke Takagi (G Force-Toyota) - Nunn - a 5 giri
Il campionato
1.Kanaan punti 385; 2.Castroneves 377; 3.Dixon 373; 4.De Ferran 372; 5.Hornish 308; 6.Unser 292; 7.Brack 279; 8.Scheckter 266; 9.Sharp 262; 10.Takagi 241; 11.Rice 209; 12.Yasukawa 207; 13.Ray 192; 14.Wheldon 187; 15.Buhl 182; 16.B.Lazier 170; 17.Herta 169; 18.Fisher 160; 19.Giaffone 159; 20.Foyt 149.