12 Lug 2015 [9:51]
Kentucky, gara
Kyle Busch, missione possibile
Marco Cortesi
Secondo successo dell'anno per Kyle Busch in Sprint Cup Series nella notte del Kentucky Speedway. Il pilota del team Gibbs ha vinto un duello finale con Joey Logano, allungando nelle battute conclusive e risultando imprendibile. Con il successo di Sparta, Busch avvicina così ulteriormente la Chase For The Cup, ed è ora a 87 punti dalla top-30 che gli è richiesta per passare ai play-off. Un vero e proprio miracolo considerata la doppia frattura di Daytona e lo stop della prima parte del 2015.
Secondo ha terminato poi Logano, che si è inserito col team Penske in un pacchetto di testa tutto di casa Joe Gibbs Racing. Denny Hamlin, Carl Edwards e Matt Kenseth hanno infatti completato la top-5 davanti a Brad Keselowski. L'alfiere del team Penske ha pagato un problema ai box: un meccanico è infatti caduto davanti alla sua vettura mentre usciva dalla piazzola. Nessun danno fisico ma parecchio tempo perso.
Jeff Gordon ha poi preceduto Kevin Harvick, Jimmie Johnson e Kurt Busch, poco incisivi sul "cookie cutter" di Sparta, mentre Dale Earnhardt Jr è stato protagonista di una toccata con Danica Patrick che ha visto la pilota di Tony Stewart "bussare" il rivale di rabbia alla successiva sosta ai box. KO anche Kyle Larson, che era partito dalla pole dopo il miglior tempo delle libere e l'annullamento della qualifica.
Domenica 12 luglio 2015, gara
1 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 267 giri
2 - Joey Logano (Ford) - Penske - 267
3 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 267
4 - Carl Edwards (Toyota) - Gibbs - 267
5 - Matt Kenseth (Toyota) - Gibbs - 267
6 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 267
7 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 267
8 - Kevin Harvick (Chevy) - Stewart-Haas - 267
9 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 267
10 - Kurt Busch (Chevy) - Stewart-Haas - 267
11 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) - Roush - 267
12 - Aric Almirola (Ford) - Petty - 267
13 - Trevor Bayne (Ford) - Roush - 267
14 - Jamie McMurray (Chevy) - Ganassi - 267
15 - Paul Menard (Chevy) - Childress - 267
16 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 267
17 - Martin Truex Jr. (Chevy) - Furniture Row - 267
18 - David Ragan (Toyota) - Waltrip - 267
19 - Clint Bowyer (Toyota) - Waltrip - 267
20 - Ryan Newman (Chevy) - Childress - 267
21 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - Hendrick - 267
22 - Sam Hornish Jr. (Ford) - Petty - 267
23 - Casey Mears (Chevy) - Germain - 267
24 - Justin Allgaier (Chevy) - Hscott - 267
25 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 267
26 - AJ Allmendinger (Chevy) - JTG - 267
27 - Kasey Kahne (Chevy) - Hendrick - 266
28 - Landon Cassill (Chevy) - Hillman - 266
29 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 266
30 - Michael Annett (Chevy) - Hscott - 266
31 - Alex Bowman (Chevy) - Baldwin - 266
32 - Brett Moffitt (Ford) - Front Row - 266
33 - Tony Stewart (Chevy) - Stewart-Haas - 265
34 - Danica Patrick (Chevy) - Stewart-Haas - 265
35 - Kyle Larson (Chevy) - Ganassi - 265
36 - Reed Sorenson (Chevy) - Key - 264
37 - Cole Whitt (Ford) - Front Row - 264
38 - Will Kimmel (Ford) - GoFas - 263
39 - JJ Yeley (Toyota) - BK Racing - 260
40 - Alex Kennedy (Chevy) - Circle Sport - 247
41 - Jeb Burton (Toyota) - BK Racing - 175
42 - Matt DiBenedetto (Toyota) - BK - 145
43 - Josh Wise (Ford) - Robinson - 17
Qualificati alla Chase For The Cup
Qualificati alla Chase For The Cup
4 vittorie: Jimmie Johnson
2 vittorie: Kevin Harvick, Kurt Busch
1 vittoria: Joey Logano, Brad Keselowski, Denny Hamlin, Dale Earnhardt Jr., Carl Edwards, Martin Truex