gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
2 Ott 2011 [23:10]

Kentucky, gara: storica prima volta di Carpenter

Splendida affermazione per Ed Carpenter a Sparta, Kentucky, nel penultimo round dell'IndyCar 2011. Il pilota di Indy, nipote di Tony George, ha centrato il proprio primo successo in carriera beffando sul traguardo Dario Franchitti per soli nove millesimi di secondo. Vittoria da ricordare anche per Sarah Fisher, da poco mamma, che proprio con Carpenter in Kentucky aveva conquistato la prima pole position della carriera da Team Manager lo scorso anno. Lo scozzese del team Ganassi, secondo, si è potuto consolare con la vetta del campionato, ottenuta grazie ad un contatto in corsia box per Will Power che, pur riuscito a terminare la corsa, si è ritrovato ai margini chiudendo diciannovesimo. Il vantaggio di Franchitti è consistente, 18 punti, anche se Las Vegas sarà di fatto per tutti una trasferta sui generis.

Nonostante le problematiche in pit-lane, Power ha comunque mostrato i denti, dominando le prime fasi dopo aver centrato la pole position. La corsia dei box ha rappresentato una location cruciale per molti degli avvenimenti di una corsa ricca di colpi di scena. Tradita dalla frizione surriscaldata per una lunga sosta, Simona De Silvestro ha perso il controllo della propria vettura a gomme fredde, investendo uno dei tecnici di Ernesto Viso, mentre JR Hildebrand ha a sua volta colpito un meccanico con un'entrata in piazzola poco precisa. Out per una toccata in occasione delle soste anche Marco Andretti ed Alex Lloyd.

Sotto il traguardo ha chiuso terzo Scott Dixon, ormai matematicamente fuori dalla lotta per il successo finale. La top-5 è stata completata da James Hinchcliffe e Ryan Hunter-Reay.

Gara, domenica 2 ottobre 2011

1 - Ed Carpenter - Fisher - 200 giri
2 - Dario Franchitti - Ganassi - 0"0098
3 - Scott Dixon - Ganassi - 0"1048
4 - James Hinchcliffe - Newman-Haas - 0"3007.
5 - Ryan Hunter-Reay - Andretti - 0"4040
6 - Oriol Servia - Newman-Haas - 0"6806
7 - Wade Cunningham - Schmidt - 0"7020.
8 - Ryan Briscoe - Penske - 0"7895
9 - Buddy Rice - Panther - 1"0011
10 - Danica Patrick - Andretti - 1"0076.
11 - Townsend Bell - D&R - 1"1767
12 - Graham Rahal - Ganassi - 1"2320
13 - Charlie Kimball - Ganassi - 1"7795.
14 - Dan Wheldon - Schmidt - 2"0668
15 - Takuma Sato - KV - 2"1166
16 - Vitor Meira - Foyt - 2"4294.
17 - Tony Kanaan - KV - 3"0101
18 - Mike Conway - Andretti - 3"4607
19 - Will Power - Penske - 6"4970.
20 - JR Hildebrand - Panther - 1 giro
21 - James Jakes - Coyne - 1 giro
22 - Pippa Mann - Rahal - 3 giri.
23 - Ernestp Viso - KV - 8 giri

Ritirati
165 - Ana Beatriz
141 - Simona de Silvestro
140 - Alex Lloyd.
140 - Marco Andretti
124 - Dillon Battistini
34 - Helio Castroneves

Il campionato
1. Franchitti 573 punti; 2. Power 555; 3. Dixon 518; 4. Servia 425; 5. Kanaan 366.

DALLARAPREMA