formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
2 Ott 2011 [8:12]

Kentucky, qualifica: pole a sorpresa per Power

Marco Cortesi

È stata una pole quantomeno interessante quella di Will Power in Kentucky. L'australiano del team Penske si è piazzato in vetta in barba a molte delle aspettative della vigilia, soprattutto considerando la performance non al top di Dario Franchitti, solo undicesimo. Power sarà affiancato in prima fila da Graham Rahal, primo dei rappresentanti di Chip Ganassi, mentre James Hinchcliffe e Ed Carpenter completeranno la seconda fila. Terza fila "giovane" per JR Hildebrand e Marco Andretti, seguiti da Scott Dixon, dominatore delle prove libere.

A sorpresa, lontanissime le Dallara Penske di Helio Castroneves (16°) e Ryan Briscoe (18°) mentre ha continuato a mostrarsi in gran forma Simona De Silvestro che, dopo aver apparentemente risolto i guai di assetto che la penalizzavano, ha preceduto Danica Patrick in tredicesima piazza. Meno fortunata Pippa Mann, finita nuovamente a muro anche se senza la violenza del botto di Loudon. Atteso ad una prova di carattere Dan Wheldon, schieratosi in preparazione del gran finale di Las Vegas. Il pilota inglese non è stato ammesso alle qualifiche per un'irregolarità riscontrata sulla sua vettura e dovrà partire dal fondo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power - Penske - 219.283 mph (352.902 kmh)
Graham Rahal - Ganassi - 218.348
2. fila
James Hinchcliffe - Newman/Haas - 218.186
Ed Carpenter - Fisher - 218.004
3. fila
JR Hildebrand - Panther - 217.872
Marco Andretti - Andretti - 217.807
4. fila
Scott Dixon - Ganassi - 217.692
Ryan Hunter-Reay - Andretti - 217.632
5. fila
Oriol Servia - Newman/Haas - 217.520
Charlie Kimball - Ganassi - 217.357
6. fila
Dario Franchitti - Ganassi - 217.213
Mike Conway - Andretti - 217.110
7. fila
Simona de Silvestro - HVM - 216.924
Danica Patrick - Andretti - 216.768
8. fila
Wade Cunningham - Schmidt - 216.763
Helio Castroneves - Penske - 216.732
9. fila
Buddy Rice - Panther - 216.685
Ryan Briscoe - Penske - 216.669
10. fila
Tony Kanaan - KV - 216.484
Ana Beatriz - D&R - 216.424
11. fila
Vitor Meira - Foyt - 216.300
Takuma Sato - KV - 215.856
12. fila
EJ Viso - KV - 215.789
Alex Lloyd - Coyne - 215.607
13. fila
Dillon Battistini - Conquest - 215.578
Townsend Bell - D&R - 215.404
14. fila
James Jakes - Coyne - 214.297
Dan Wheldon - Schmidt - s.t.
15. fila
Pippa Mann - Rahal - s.t.
DALLARAPREMA