GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
9 Ago 2008 [9:38]

Kentucky, qualifica: Dixon e Meira ancora davanti a tutti

Scott Dixon ha conquistato la quinta pole position stagionale in Kentucky, mettendosi alle spalle, come accaduto nelle libere, Vitor Meira e Dan Wheldon. Con distacchi particolarmente ravvicinati, Hideki Mutoh e Ryan Briscoe hanno conquistato rispettivamente la quarta e la quinta posizione davanti ad Helio Castroneves, Tony Kanaan e Ed Carpenter. Nella top-10 anche Marco Andretti ed Anthony Foyt. A sorpresa, l'undicesima miglior prestazione (sui quattro giri) è stata di Marty Roth. Da segnalare l'assenza di Danica Patrick: il team Andretti Green non ha avuto la possibilità di approntare in tempo la vettura danneggiata nelle libere. A fondo schieramento partirà anche Bruno Junqueira (problema di sospensioni), mentre Oriol Servia e Will Power hanno condotto il pacchetto delle vetture ex-Champ Car con le Dallara del team di Kalkhoven e Vasser. Sarah Fisher, di ritorno nella serie con la vettura gestita in coppia con il marito Andy O'Gara.


Nella foto, Sarah Fisher


La griglia di partenza

1. fila
Scott Dixon - Ganassi - 1:37.3293
Vitor Meira - Panther - 1:37.5783
2. fila
Dan Wheldon - Ganassi - 1:37.6127
Hideki Mutoh - AGR - 1:37.8982
3. fila
Ryan Briscoe - Penske - 1:37.9121
Helio Castroneves - Penske - 1:37.9225
4. fila
Tony Kanaan - AGR - 1:37.9396
Ed Carpenter - Vision - 1:38.0002
5. fila
Marco Andretti - AGR - 1:38.0295
Anthony Foyt - Vision - 1:38.0829
6. fila
Marty Roth - Roth - 1:38.1910
Oriol Servia - KV - 1:38.2053
7. fila
Will Power - KV - 1:38.3347
Ryan Hunter-Reay - Rahal - 1:38.3540
8. fila
Buddy Rice - D&R - 1:38.3892
Sarah Fisher - Fisher - 1:38.4131
9. fila
Darren Manning - Foyt - 1:38.5202
Milka Duno - D&R - 1:38.8068
10. fila
Justin Wilson - NHL - 1:38.9144
Graham Rahal - NHL - 1:39.0044
11. fila
EJ Viso - HVM - 1:39.0956
Jaime Camara - Conquest - 1:39.5429
12. fila
Mario Moraes - Coyne - 1:39.7058
Enrique Bernoldi - Conquest - 1:39.8169
13. fila
Bruno Junqueira - Coyne - s.t./no time
Danica Patrick - AGR - s.t./no time
DALLARAPREMA