E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello ...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
17 Ago 2003 [2:09]

Kentucky, qualifiche: è tornato il vero Sam Hornish

Il nuovo motore Chevrolet ha ridato la carica a Sam Hornish. Il portacolori del team Panther è tornato in pole sull'ovale del Kentucky regalando anche la prima pole del 2003 al V8 Chevy. Al secondo posto si è qualificato Scott Dixon, davanti al duo della Penske formato da Castroneves e De Ferran. I 20 piloti che prenderanno il via della corsa (Meira non sarà della partita per l'infortunio al polso rimediato nel secondo turno di prove libere) sono racchiusi in 537 millesimi: è il più basso distacco tra il poleman e l'ultimo qualificato in tutta la storia della IRL IndyCar. Sam Hornish ora vuole tornare anche sul gradino più alto del podio, e per la gara di domani promette battaglia: "Nelle prove libere abbiamo lavorato soprattutto in funzione della gara, quindi penso che domani avrò a disposizione una vettura ancora migliore di quella utilizzata nelle qualifiche". Gli avversari sono già avvisati...

La griglia di partenza

Prima fila
Sam Hornish (Dallara-Chevy) - Panther - 24"260
Scott Dixon (G-Force-Toyota) - Ganassi - 24"289
Seconda fila
Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 24"294
Gil De Ferran (Dallara-Toyota) - Penske - 24"295
Terza fila
Greg Ray (G-Force-Honda) - Access - 24"370
Robbie Buhl (Dallara-Chevy) - Dreyer&Reinbold - 24"388
Quarta fila
Tomas Scheckter (G-Force-Toyota) - Ganassi - 24"407
Al Unser Jr (Dallara-Toyota) - Kelley - 24"447
Quinta fila
Sarah Fisher (Dallara-Chevy) - Dreyer&Reinbold - 24"450
Buddy Rice (Dallara-Chevy) - Cheever - 24"466
Sesta fila
Tony Kanaan (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 24"501
Toranosuke Takagi (Dallara-Toyota) - Mo Nunn - 24"510
Settima fila
Bryan Herta (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 24"569
Dan Wheldon (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 24"586
Ottava fila
Kenny Brack (Dallara-Honda) - Rahal - 24"640
Roger Yasukawa (Dallara-Honda) - AguriFernandez - 24"671
Nona fila
Alex Barron (G-Force-Toyota) - Mo Nunn - 24"673
Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 24"719
Decima fila
AJ Foyt IV (G-Force-Toyota) - Foyt - 24"721
Buddy Lazier (Dallara-Chevy) - Hemelgarn - 24"797