World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
1 Mar 2018 [14:29]

Key: “Honda la scelta giusta.
Dal 2020 vetture diverse”

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Photo 4

“Nonostante le difficili condizioni meteo, avere un giorno più o meno redditizio è una buona notizia”, apre così, con una vena di ottimismo James Key, direttore tecnico della Toro Rosso. La vettura di Faenza è indubbiamente la più bella sorpresa di questi primi test, perché si è dimostrata solida ed ha sfruttato al meglio il potenziale del propulsore Honda, che sino ad ora ha percorso in tre giorni più chilometri di quanto non solo si potesse fare, ma avesse fatto nei test inaugurali degli scorsi anni con McLaren.

“Abbiamo avuto il motore Renault insieme alla Red Bull per tre anni, che fino al 2016 era più veloce di quello Ferrari. La nuova power-unit Honda è diversa ovviamente rispetto alla precedente, ma ci sono delle caratteristiche che possono anche essere simili. Quello che abbiamo trovato è totalmente diverso in termini di installazione sulla vettura”, prosegue il direttore tecnico.

“Ci sono delle nostre persone in Giappone che hanno seguito lo sviluppo della nostra monoposto in parallelo dall’Italia seguendo le fasi di assemblaggio coordinando gli uomini Honda, anche perché abbiamo dovuto stravolgere il disegno del cambio. Con Honda abbiamo tre anni di contratto e vogliamo sviluppare il nostro progetto, iniziando a raccogliere i frutti a lungo termine dal prossimo, dopo l’esperienza attuale”, conclude Key.

Un pensiero anche ai piloti. “Abbiamo ragazzi che necessitano di percorrere chilometri il più possibile e questi giorni non ci hanno sicuramente aiutato”, mentre per il futuro della F1 Key dice: “Se Red Bull dovesse unirsi ad Honda sarebbe un vantaggio per noi avere un’altra squadra, mentre sono certo che dal 2020 avremo una notevole evoluzione delle vetture”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar