GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
1 Mar 2018 [16:34]

Qui McLaren, parla Boullier
“Se per un vantaggio, ok penalità motore”

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Photo 4

Ovviamente i riflettori sono puntati sul costruttore di Woking. Il 2018 segna due lustri dall’ultimo mondiale, arrivato con Lewis Hamilton nel 2008, ed altrettanti decenni dai precedenti, targati Mika Hakkinen nel 1998 e 1999. L’arrivo di Renault è la grande risorsa degli inglesi, nella speranza di tornare competitivi.

“Faremo di tutto per essere veloci e competitivi”, dice Eric Boullier, “anche prendere in considerazione l’ipotesi di sostituire più propulsori. Se con 10 posizioni di penalità saremo più competitivi in termini di performance, è un sacrificio che saremo disposti a fare”. Certo è che ormai Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne sono temprati nel carattere in questi ultimi anni ad accumulare penalità record con la Honda e penalità, quindi 10 posizioni suonano quasi come un sollievo.

“Abbiamo perso molto tempo per due inconvenienti di poca importanza (dado ruota e scarico, ndr) che ci hanno però privato di chilometri importanti. Abbiamo lavorato sulla raccolta e l’analisi dei dati aerodinamici e stiamo iniziando a lavorare su alcune modifiche di set-up”, continua il francese. “Stiamo lavorando molto con le Hypersoft perché ci era stata indicata come la mescola migliore con le basse temperature, ma anche le gomme Medie si sono rivelate utili al nostro scopo".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar