World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
1 Mar 2018 [16:34]

Qui McLaren, parla Boullier
“Se per un vantaggio, ok penalità motore”

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Photo 4

Ovviamente i riflettori sono puntati sul costruttore di Woking. Il 2018 segna due lustri dall’ultimo mondiale, arrivato con Lewis Hamilton nel 2008, ed altrettanti decenni dai precedenti, targati Mika Hakkinen nel 1998 e 1999. L’arrivo di Renault è la grande risorsa degli inglesi, nella speranza di tornare competitivi.

“Faremo di tutto per essere veloci e competitivi”, dice Eric Boullier, “anche prendere in considerazione l’ipotesi di sostituire più propulsori. Se con 10 posizioni di penalità saremo più competitivi in termini di performance, è un sacrificio che saremo disposti a fare”. Certo è che ormai Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne sono temprati nel carattere in questi ultimi anni ad accumulare penalità record con la Honda e penalità, quindi 10 posizioni suonano quasi come un sollievo.

“Abbiamo perso molto tempo per due inconvenienti di poca importanza (dado ruota e scarico, ndr) che ci hanno però privato di chilometri importanti. Abbiamo lavorato sulla raccolta e l’analisi dei dati aerodinamici e stiamo iniziando a lavorare su alcune modifiche di set-up”, continua il francese. “Stiamo lavorando molto con le Hypersoft perché ci era stata indicata come la mescola migliore con le basse temperature, ma anche le gomme Medie si sono rivelate utili al nostro scopo".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar