formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
1 Mar 2018 [16:34]

Qui McLaren, parla Boullier
“Se per un vantaggio, ok penalità motore”

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Photo 4

Ovviamente i riflettori sono puntati sul costruttore di Woking. Il 2018 segna due lustri dall’ultimo mondiale, arrivato con Lewis Hamilton nel 2008, ed altrettanti decenni dai precedenti, targati Mika Hakkinen nel 1998 e 1999. L’arrivo di Renault è la grande risorsa degli inglesi, nella speranza di tornare competitivi.

“Faremo di tutto per essere veloci e competitivi”, dice Eric Boullier, “anche prendere in considerazione l’ipotesi di sostituire più propulsori. Se con 10 posizioni di penalità saremo più competitivi in termini di performance, è un sacrificio che saremo disposti a fare”. Certo è che ormai Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne sono temprati nel carattere in questi ultimi anni ad accumulare penalità record con la Honda e penalità, quindi 10 posizioni suonano quasi come un sollievo.

“Abbiamo perso molto tempo per due inconvenienti di poca importanza (dado ruota e scarico, ndr) che ci hanno però privato di chilometri importanti. Abbiamo lavorato sulla raccolta e l’analisi dei dati aerodinamici e stiamo iniziando a lavorare su alcune modifiche di set-up”, continua il francese. “Stiamo lavorando molto con le Hypersoft perché ci era stata indicata come la mescola migliore con le basse temperature, ma anche le gomme Medie si sono rivelate utili al nostro scopo".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar