formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
1 Mar 2018 [16:34]

Qui McLaren, parla Boullier
“Se per un vantaggio, ok penalità motore”

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Photo 4

Ovviamente i riflettori sono puntati sul costruttore di Woking. Il 2018 segna due lustri dall’ultimo mondiale, arrivato con Lewis Hamilton nel 2008, ed altrettanti decenni dai precedenti, targati Mika Hakkinen nel 1998 e 1999. L’arrivo di Renault è la grande risorsa degli inglesi, nella speranza di tornare competitivi.

“Faremo di tutto per essere veloci e competitivi”, dice Eric Boullier, “anche prendere in considerazione l’ipotesi di sostituire più propulsori. Se con 10 posizioni di penalità saremo più competitivi in termini di performance, è un sacrificio che saremo disposti a fare”. Certo è che ormai Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne sono temprati nel carattere in questi ultimi anni ad accumulare penalità record con la Honda e penalità, quindi 10 posizioni suonano quasi come un sollievo.

“Abbiamo perso molto tempo per due inconvenienti di poca importanza (dado ruota e scarico, ndr) che ci hanno però privato di chilometri importanti. Abbiamo lavorato sulla raccolta e l’analisi dei dati aerodinamici e stiamo iniziando a lavorare su alcune modifiche di set-up”, continua il francese. “Stiamo lavorando molto con le Hypersoft perché ci era stata indicata come la mescola migliore con le basse temperature, ma anche le gomme Medie si sono rivelate utili al nostro scopo".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar