Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
8 Dic 2021 [16:15]

Kingspan e Mercedes insieme 7 giorni:
storia di un accordo inopportuno

Jacopo Rubino - XPB Images

Le sponsorizzazioni possono essere un'opportunità, ma a volte sono fonte di imbarazzo. O uno sbaglio. Ne sa qualcosa la Mercedes, che dopo appena sette giorni ha dovuto interrompere l'accordo con Kingspan, gruppo fra i leader globali nell'industria edilizia. Ma anche sotto indagine per la tragedia della Grenfell Tower di Londra, distrutta nel giugno 2017 da un rogo costato la vita a 72 persone, tra cui gli italiani Marco Gottardi e Gloria Trevisan. I materiali isolanti Kingspan, infiammabili, avrebbero contribuito alla propagazione del fuoco. Il marchio dell'azienda era comparso sulla livrea delle vetture di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas durante il Gran Premio dell'Arabia Saudita, ma l'ondata di critiche ha spinto a fermare tutto.

"Le parti hanno ritenuto che non fosse appropriato proseguire la partnership in questo momento, nonostante fosse nata con intenti positivi, e abbiamo quindi concordato di terminarla con effetto immediato", ha confermato oggi la Mercedes. Dal sito della scuderia sono già stati rimossi tutti i contenuti inerenti.

Unendo le forze con Kingspan, la Mercedes avrebbe voluto ridurre le proprie emissioni di anidride carbonica, attraverso materiali e soluzioni sostenibili da adottare nella propria sede. Ma l'inchiesta per il disastro della Grenfell Tower è tutt'ora in corso e Kingspan resta nell'occhio del ciclone per quanto accaduto: persino il governo inglese aveva chiesto di bloccare l'accordo, attraverso il segretario allo sviluppo Michael Grove.

Dopo le reazioni negative, la Mercedes già venerdì scorso aveva diffuso una lettera firmata dal team principal Toto Wolff. L'austriaco aveva accettato di incontrare i rappresentanti del comitato Grenfell United, che dà voce ai sopravissuti all'incidente e alle famiglie delle vittime. "A nome della squadra, voglio sinceramente scusarmi per l'ulteriore dolore che l'annuncio ha causato, non era nostra intenzione che accadesse", era la premessa Wolff.

"Prima di siglare la collaborazione, abbiamo analizzato in modo approfondito con Kingspan quale ruolo i loro prodotti abbiano avuto nell'accaduto. Kingspan ha dichiarato di non aver avuto ruoli nella progettazione o nella costruzione della Grenfell Tower, e che una piccola percentuale dei loro prodotti è stata usata per il sistema di rivestimento che non era conforme e sicuro, ma a loro insaputa", aveva spiegato Wolff. Kingspan ha voluto ribadire questi punti in una nota ufficiale allegata alla comunicazione di fine partnership, ma è accusata di dichiarazioni false sulle caratteristiche dei propri materiali. Per la Mercedes era una sponsorizzazione da evitare.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar