formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
GB3
16 Mag 2004 [18:08]

Knockhill, 2° gara: Rossiter vince e balza in testa alla classifica

Vincendo la seconda gara a Knockhill, nel nord della Gran Bretagna (per i nazionalisti, in Scozia), James Rossiter si è portato in testa al campionato inglese di F.3 scavalcando i brasiliani Dirani e Piquet. Il pilota della Fortec, nella foto, ha ora un vantaggio di 17 punti su Piquet, secondo in classifica generale. Rossiter ha occupato la prima posizione in gara fin dai primi metri quando è partito dalla pole. Ma non è stata una passeggiata; Power e Piquet lo hanno pressato per tutti i 28 giri. Poi per due volte è entrata in pista la safety-car: prima per permettere il recupero della Dallara di Jelley, poi per le monoposto di Calasan e Carroll, uscite di pista. A un giro dal termine, la bagarre tra Piccione e Davison è finita con l'uscita di pista del monegasco che ha danneggiato seriamente la Dallara del team Carlin. Il vincitore di gara 1, Viso, questa volta si è dovuto accontentare della sesta piazza.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 16 maggio 2004

1 - James Rossiter (Dallara 304-Opel) - Fortec - 28 giri in 26'27"461
2 - Will Power (Dallara 304-Mugen) - Docking - a 0"998
3 - Nelsinho Piquet (Dallara 304-Mugen) - Piquet - a 1"618
4 - Lucas Di Grassi (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 7"735
5 - Karun Chandhok (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 8"252
6 - Ernesto Viso (Dallara 304-Mugen) - P1 - a 8"743
7 - Will Davison (Dallara 304-Opel) - Menu - a 9"764
8 - Alvaro Parente (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 10"074
9 - Danilo Dirani (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 10"862
10 - Andrew Thompson (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 16"185
11 - Marko Asmer (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 16"919
12 - James Walker (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 20"517
13 - Fairuz Fauzy (Dallara 304-Opel) - Menu - a 22"281
14 - Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) - T Sport - a 25"395
15 - Barton Mawer (Dallara 301-Opel) - Performance - a 38"488
16 - Ajit Kumar (Dallara 301-Mugen) - Mango - a 1 giro
TatuusPREMA