formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
GB3
16 Mag 2004 [10:01]

Knockhill, 2° qualifica: James Rossiter si prende la pole

Nella prima qualifica James Rossiter ci era rimasto male per il terzo posto conquistato alle spalle di Viso e Power. Nella seconda sessione, valevole per gara 2, il pilota della Fortec ha cambiato registro segnando il miglior crono. Rossiter si è messo dietro Power, nuovamente secondo, e un ritrovato Piquet che dopo i problemi della precedente qualifica ha bilanciato al meglio la sua Dallara. Acnhe in questa sessione non sono mancate le uscite di pista. A farne le spese Lewis e Thompson che hanno riportato danni lievi alle loro vetture. Una bella paura se l'è presa Carroll, che nella curva più veloce ha fatto due testacoda completi senza colpire le barriere. Chi invece non è soddisfatto è Dirani, che assieme a Piquet è il leader del campionato. Lontano dai primi anche Carroll. Weekend difficile per Fauzy che dopo l'incidente della prima qualifica, ha affrontato la seconda come ha potuto.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
James Rossiter (Dallara 304-Opel) - Fortec - 47"298
Will Power (Dallara 304-Mugen) - Docking - 47"376
2. fila
Nelsinho Piquet (Dallara 304-Mugen) - Piquet - 47"387
Lucas Di Grassi (Dallara 304-Renault) - Hitech - 47"412
3. fila
Karun Chandhok (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 47"417
Ernesto Viso (Dallara 304-Mugen) - P1 - 47"455
4. fila
Alvaro Parente (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 47"523
Clivio Piccione (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 47"581
5. fila
Danilo Dirani (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 47"605
Will Davison (Dallara 304-Opel) - Menu - 47"637
6. fila
Marko Asmer (Dallara 304-Renault) - Hitech - 47"654
Adam Carroll (Dallara 304-Mugen) - P1 - 47"759
7. fila
Marcus Marshall (Dallara 304-Opel) - Fortec - 47"797
James Walker (Dallara 304-Renault) - Hitech - 47"817
8. fila
Andrew Thompson (Dallara 304-Renault) - Hitech - 47"866
Fairuz Fauzy (Dallara 304-Opel) - Menu - 48"473
9. fila
Barton Mawer (Dallara 301-Opel) - Performance - 48"634
Stephen Jelley (Dallara 301-Opel) - Performance - 48"768
10. fila
Adam Langley-Khan (Dallara 301-Mugen) - Docking - 49"025
Vasilije Calasan (Dallara 301-Mugen) - Promatecme - 49"382
11. fila
Ajit Kumar (Dallara 301-Mugen) - Mango - 51"443
Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) - T Sport - 52"433
TatuusPREMA