formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
GB3
10 Mag 2003 [16:17]

Knockhill, qualifiche Gara-1: pole-sorpresa per Clivio Piccione

Il monegasco del team Manor Clivio Piccione ha ottenuto a sorpresa la pole-position nelle qualifiche valevoli per la prima gara che si correrà domani a Knockhill, in scozia. Una prestazione decisamente inaspettata, considerato che Piccione (l'anno scorso protagonista della scolarship class) non era mai riuscito a qualificarsi nelle prime posizioni, anche se aveva già mostrato di essere competitivo. Piccione è il compagno di squadra di Stefano Fabi, che partirà in sesta fila con l'undicesimo tempo. Nelsinho Piquet partirà in prima fila. Il brasiliano è staccato dalla pole di 50 millesimi. Seconda fila tutta Carlin, con Antinucci e Green che precedono un sorprendente Steven Kane, al volante di una Dallara F301-Opel della Scolarship Class. L'inglese è riuscito a mettere dietro addirittura il leader del campionato Alan Van der Merwe, soltanto settimo.

La griglia di partenza di Gara-1

Prima fila
Clivio Piccione (Dallara F303-Mugen) - Manor - 47"378
Nelson Piquet Jr (Dallara F303-Mugen) - Piquet Sports - 47"432
Seconda fila
Richard Antinucci (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 47"590
Jamie Green (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 47"611
Terza fila
Steven Kane (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - 47"699
Ronnie Bremer (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 47"704
Quarta fila
Alan Van der Merwe (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 47"707
Rob Austin (Dallara F303-Opel) - Menu - 47"764
Quinta fila
Will Davison (Dallara F303-Mugen) - ADR - 47"795
Fairuz Fauzy (Dallara F303-Opel) - SYR - 47"797
Sesta fila
Stefano Fabi (Dallara F303-Mugen) - Manor - 47"803
Robert Dahlgren (Dallara F303-Renault) - Fortec - 47"805
Settima fila
Karun CHandhok (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - 47"824
Danny Watts (Dallara F303-Renault) - Hitech - 47""844
Ottava fila
Andrew Thompson (Dallara F303-Renault) - Fortec - 47"897
Billy Asaro (Dallara F303-Opel) - P1 Racing - 47"912
Nona fila
Ernani Judice (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - 47"929
Ernesto Viso (Dallara F301-Mugen) - P1 Racing - 47"952
Decima fila
Michael Kehoane (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - 48"076
Christian England (Dallara F301-Mugen) - Promatecme - 48"153
Undicesima fila
Eric Salignon (Dallara F303-Renault) - Hitech - 48"286
Scott Speed (Dallara F303-Mugen) - ADR - 48"345
Dodicesima fila
Ivor McCullough (Dallara F301-Mugen) - Meritus - 48"520
Tor Graves (Dallara F303-Mugen) - ADR - 48"637
Tredicesima fila
Rizal Ramli (Dallara F303-Opel) - SYR - 48"714
Farriz Fauzy (Dallara F303-OPel) - SYR - 50"615
TatuusPREMA