World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
dtm Kobayashi nella line-up BMW<br />per la "Dream Race" del Fuji
2 Ott 2019 [11:36]

Kobayashi nella line-up BMW
per la "Dream Race" del Fuji

Jacopo Rubino

Dopo Alessandro Zanardi, Kamui Kobayashi: è il secondo pilota svelato dalla BMW per la "Dream Race" del 23-24 novembre al Fuji, dove DTM e Super GT correranno insieme per la prima volta. Un nome che farà felice il pubblico locale, ma che allo stesso tempo porta in dote un curriculum di tutto rispetto.

Kobayashi ha disputato 75 Gran Premi di Formula 1, centrando un podio nel 2012 a Suzuka, mentre negli ultimi anni è protagonista nella classe LMP1 del Mondiale Endurace con la Toyota. Vicecampione dell'edizione 2018-2019, tre volte secondo alla 24 Ore di Le Mans, "Koba" dal 2015 affronta in parallelo anche il campionato Super Formula e, ovviamente, conosce molto bene il tracciato del Fuji. "Kamui ha mostrato la sua classe e la sua versatilità, sarà sicuramente veloce anche nel DTM", ha sottolineato il direttore sportivo Jens Marquardt. "Di certo attirerà enorme interesse da parte dei suoi connazionali".

Storicamente legato alla Toyota sin dagli inizi della carriera, Kobayashi ha voluto ringraziare il costruttore nipponico "per avermi consentito di cogliere questa opportunità". In attesa di guidare per la prima volta la M4 DTM, ha già avuto modo di iniziare il lavoro di preparazione per conoscere la vettura. BMW, come confermato da Marquardt, comunicherà a breve l'identità del terzo alfiere scelto per l'evento.