formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
dtm Rast, Rockenfeller, Duval e Treluyer<br />i quattro piloti Audi per la sfida al Fuji
1 Ott 2019 [9:44]

Rast, Rockenfeller, Duval e Treluyer
i quattro piloti Audi per la sfida al Fuji

Jacopo Rubino

René Rast, Mike Rockenfeller, Loic Duval e la novità Benoit Treluyer: sono loro i quattro piloti scelti da Audi per l'evento comune fra DTM e Super GT, in programma al Fuji il 23-24 novembre. I due tedeschi disputeranno la prima corsa della propria carriera in Giappone, portando in dote tre titoli di categoria (Rast è fresco campione 2019), mentre i due francesi hanno alle spalle una lunga militanza agonistica nel paese del Sol Levante.

Duval nel 2009 ha trionfato nella vecchia Formula Nippon, e nel 2010 si è laureato campione Super GT con la Honda, oltre ad aver vissuto nella capitale Tokyo. "È stato un periodo fantastico e sono impaziente di tornare a correre in Giappone. Spero solo che il meteo sia dalla nostra parte, perché al Fuji, nel mese di novembre, è un piccolo elemento di rischio", ha commentato.

Anche l'altro transalpino ha scritto il suo nome nell'albo d'oro delle due principali serie nipponiche: in Formula Nippon (ora Super Formula) ci è riuscito nel 2006, in Super GT nel 2008. "La gara al Fuji è un sogno che si realizza, mettendo insieme due aspetti a cui devo i miei maggiori successi, l'Audi e il Giappone", ha ricordato Treluyer, che a 42 anni esordirà al volante della RS5 DTM. In queste ultime stagioni il tre volte vincitore alla 24 Ore di Le Mans ha però disputato un numero ridotto di gare, ammettendo che "non sarà facile". Treluyer sarà al via con la scuderia satellite WRT, per l'occasione supportata dalla filiale locale del costruttore di Ingolstadt e dal team Hitotsuyama, già presente nella classe minore GT300 del Super GT con una R8.

Rast e Duval rimarranno legati alle loro compagini abituali, Rosberg e Phoenix, mentre Rockenfeller sarà al via con Abt, di cui ha difeso i colori nel DTM 2011, aggiudicandosi una vittoria a Zandvoort.