F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
14 Lug 2015 [19:27]

Korneev jr, Isaakyan jr
e Falchero deb a Misano

Terza vettura per la JD Motorsport, che oltre ad avere confermato il russo Matevos Isaakyan ed il brasiliano Thiago Vivacqua, quest’ultimo reduce dal suo primo successo messo a segno meno di due settimane fa a Monza, si presenterà al via anche con il 17enne moscovita Alexey Korneev fratello minore di quel Denis che lo scorso anno aveva disputato alcune gare sempre con i colori della squadra di Vespolate.

Quello di Korneev “junior” sarà un debutto a tutti gli effetti nella categoria della Fast Lane Promotion, alla pari di quello dell’altro 17enne Nerses Isaakyan, fratello a sua volta di Matevos e in pista con il team Koiranen GP.

Un debutto nella Formula Renault 2.0 ALPS sarà anche quello del francese Julien Falchero, che scenderà in pista con la terza monoposto della GSK Grand Prix, andando ad affiancare il russo Denis Bulatov ed il brianzolo Daniele Cazzaniga.