formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
29 Apr 2005 [18:14]

Kristian Ghedina vola al volante di una Lola B99 di F.3000

Kristian Ghedina ha un fisico bestiale! Il grande discesista azzurro, mercoledì 27 aprile ha provato una Lola B99/50 sulla pista di Adria percorrendo ben 75 giri. La monoposto era di proprietà della Red Bull e il test è stato seguito da Riccardo Patrese e Bernhard Auinger. Ghedina ha totalizzato come miglior tempo un incredibile 1'11"220 che, se confrontati con i tempi ottenuti con pista asciutta nelle prove libere del venerdì della prima prova della F.3000 Italia, gli avrebbe permesso di rimanere tranquillamente in mezzo ai piloti al volante delle Lola B99/50: "Volevo testare le mie capacità per un eventuale futuro sulle macchine da corsa”, ha dichiarato Kristian il quale non è nuovo ad esperienze di guida, sia con le due sia con le quattro ruote.
“Non mi aspettavo di girare su questi tempi. Adesso mi concentro sulle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, ma poi i motori potrebbero diventare una cosa seria”.
Riccardo Patrese ha commentato: "E’ un miracolo quello che è riuscito a fare Kristian al suo primo tentativo con una vettura del genere; è dotato di molto talento e di quella giusta dose di coraggio e sensibilità. La sua esperienza come discesista lo ha sicuramente aiutato nel trovare la giusta combinazione tra traiettorie e alta velocità in curva. Con una prestazione come quella di oggi non sarei sorpreso nel vederlo prossimamente a bordo di una macchina di F.1”.
Nella foto, Kristian Ghedina.
gdlracingTatuus