formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
18 Gen 2011 [18:32]

Kronos Racing a Le Mans con una Lola Aston

Uno dei maggiori team europei nel mondo dei rally, la Kronos Racing, si lancia all’assalto della 24 Ore di Le Mans. La struttura belga, forte di molti successi sulla scena rallistica in questi ultimi anni (un titolo mondiale, uno europeo e due IRC), ha presentato richiesta di iscrizione all’ACO e intende schierare una Lola Aston Martin LMP1. Si tratta della vettura usata dalla Signature lo scorso anno, appartenente in realtà all’Orbello Racing francese, che ha deciso ora di affidarne la preparazione e la gestione al team di Marc Van Dalen. La Kronos vanta già una discreta esperienza nell’endurance, avendo vinto due volte la 24 Ore di Spa nel ’99-2000. Al momento è confermato un solo pilota, anzi una pilotessa, visto che si tratta di Vanina Ickx, che pilotava già la vettura nel 2009. Dipendendo dai budget che saranno raccolti, il team intende schierare la Lola Aston in altre gare dell’LMS e dell’ILMC.

Alfredo Filippone