formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
20 Dic 2010 [23:44]

Annunciate le regole ACO-Le Mans per il 2011

Sono state annunciate ufficialmente dall'ACO le novità regolamentari per il 2011 targato Le Mans. In LMP1, l'organizzatore transalpino ha confermato la possibilità di utilizzare il recupero di energia in frenata, ma solo da un asse. Inoltre potranno essere decise operazioni di performance balancing anche durante la stagione, per mantenere la vettura più veloce di ogni marchio all'interno di un range del 2% rispetto alle altre. Sempre nel 2011 si potranno utilizzare anche le vetture 2010, penalizzate con dei restrittori e con una capacità del serbatoio ridotta di 15 litri (75 contro 90). Per il futuro, è prevista l'espansione dell'uso di tecnologie ibride, con l'obiettivo di consumare meno di 1500 litri per 24 ore di gara (attualmente il valore si attesta poco sotto i 2000l). Da segnalare, sempre per la stagione a venire, l'obbligo per tutti i team di utilizzare un sistema d'acquisizione dati uguale per tutti.

In LMP2, si conferma la natura low-cost della classe. Una vettura nuova, completa, non potrà costare più di 345.000€, ed i motori, derivati dalla serie, non potranno essere venduti a più di 75.000€. Non sarà possibile effettuare revisioni complete prima di 30 ore di utilizzo (e avranno un costo massimo di 35.000€). Inoltre le squadre dovranno accogliere almeno un gentleman driver. Anche in questo caso, saranno ammesse al via, debitamente penalizzate, le vetture 2010.

Scompaiono le GT1. L'unica categoria Gran Turismo sarà la GTE, basata sulle regole GT2. La novità è però l'istituzione di due sottoclassi, la GTE Am, che non potrà vedere al via vetture dell'anno in corso e più di un pilota professionista per vettura, e la GT Pro, senza alcuna restrizione.

Le Formula Le Mans saranno ammesse al via delle 6 ore e dell'ALMS, ma non della 24 Ore di Le Mans.