Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
3 Nov 2016 [21:21]

Kubica-Bobbi con Oregon
alla 6 Ore di Vallelunga

Archiviata pochi giorni fa la stagione 2016 del Renault Sport Trophy RS.01, per l'Oregon Team è già tempo di nuove sfide. In queste ore la squadra diretta da Giorgio Testa e Jerry Canevisio sta definendo la partecipazione alla 26esima edizione della "6 Ore di Roma" in programma il 12 e 13 novembre: il tradizionale appuntamento endurance di fine stagione organizzato dal Gruppo Peroni Race.

Per l'Oregon si tratta di una esperienza vissuta varie volte, ma quest'anno sarà ancora più speciale grazie ad un equipaggio sensazionale. La squadra cremasca si è infatti accordata con Robert Kubica, pilota che non ha certo bisogno di presentazioni visto il prestigioso passato agonistico che ha caratterizzato la sua carriera. Reduce dalla gara di Spa-Francorchamps proprio con una Renault RS.01, il polacco proseguirà così il suo riavvicinamento alle gare in pista in ottica del 2017. Robert però non sarà il solo pilota al volante della Renault giallo-verde-fucsia.

L'Oregon infatti ha piazzato un altro colpo affiancando al polacco Matteo Bobbi, già Campione del Mondo GT ed ora anche apprezzato commentatore di Sky Sport F.1. Un equipaggio coi fiocchi pensato per puntare direttamente alla vittoria assoluta. A breve la squadra definirà anche il terzo pilota che salirà in macchina assieme a Kubica e Bobbi così come l'equipaggio che porterà in pista la seconda vettura.
gdlracingTatuus