FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
15 Set 2008 [1:07]

Kubica, Kovalainen, Vettel, i primi successi nel 2008

Questa stagione di F.1 verrà ricordata non soltanto per il duello tra Lewis Hamilton e Felipe Massa. Tra le particolarità emerse nel corso dell'anno, vi è infatti una curiosità a dir poco sensazionale. Ben tre piloti hanno ottenuto la prima vittoria in F.1. Robert Kubica ha conquistato il suo primo Gran Premio a Montreal, Heikki Kovalainen ha rotto il ghiaccio a Budapest mentre Sebastian Vettel ha stupito il mondo a Monza. Non solo: il 2008 ha segnato anche la prima vittoria assoluta in F.1 della BMW e della Toro Rosso.

E' una F.1 che cambia e si rinnova, che guarda avanti. A Monza, si è verificata un'altra curiosa coincidenza: sul podio sono saliti proprio loro, il trio Vettel-Kovalainen-Kubica. Una conferma delle loro potenzialità e che in F.1 il traguardo per primi non lo si taglia mai per caso. Poi c'è Lewis Hamilton, in F.1 da appena un anno e mezzo e leader della classifica iridata. Quattro giovani che provengono tutti da famiglie di classe medio bassa. Ognuno un percorso diverso. Tutti devono ringraziare se stessi per le capacità e il talento messo in mostra, ma non va dimenticato che la Red Bull ha allevato Vettel, la Renault si è presa in carico Kovalainen, la McLaren ha puntato su Hamilton e la testardaggine del manager Morelli ha coltivato Kubica, preso e scartato in giovane età prima da Renault poi da Mercedes.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar