Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
24 Lug 2017 [11:32]

Kubica ai test di Budapest
Con la RS17 mercoledì 2 agosto

Massimo Costa

Il tanto atteso sì è arrivato. Robert Kubica parteciperà ai test collettivi F.1 di Budapest e guiderà per la prima volta la Renault RS17. Il team diretto da Cyril Abiteboul ha rotto gli indugi ed ha deciso di valtuare il polacco con la monoposto utilizzata da Nico Hulkenberg e Jolyon Palmer. I termini di paragone saranno importanti perché Kubica girerà mercoledì 2 agosto, a tre giorni dalla disputa del Gran Premio. Martedì 1 agosto Renault impiegherà il rookie Nicholas Latifi. A questo punto, è lecito aspettarsi di tutto. Se Robert girerà sui livelli che tutti ci aspettiamo, sorgerà spontanea la domanda: perché non fargli disputare gli ultimi Gran Premio della stagione? Sarebbe il miglior modo per valutarlo nella sua completezza in vista di un possibile impiego nel 2018. Il futuro del buon Jolyon Palmer è ormai segnato e la sua avventura in F.1, secondo quanto si era appreso a Silverstone, doveva concludersi proprio in Gran Bretagna. Ma lo stesso Abiteboul lo aveva rassicurato garantendogli la partecipazione al GP di Ungheria. Ma dopo?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar