F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
10 Giu 2017 [16:36]

Kubica non si nasconde
"E ora andiamo fino in fondo"

Massimo Costa

In diretta Skype su SkySportF1, Robert Kubica ha parlato del test che ha sostenuto nei giorni scorsi a Valencia con la Lotus Renault del 2012. Il polacco non si è nascosto: "Ora vorrei andare fino in fondo. Ho avuto buone sensazioni da quel test, ma non dipende da me quel che accadrà. So soltanto che posso dare il massimo. Una persona che conosco da tanto tempo e che era presente in quel team (Permane? ndr) mi ha detto a fine giornata: 'ti posso dire una cosa, sei un pilota di F.1'. Questo mi ha fatto sentire orgoglioso".

"A Valencia ho fatto prove di partenze e prove di pit-stop. Poi, non vuol dire niente, ma il fatto che per regolamento in partenza si può usare una sola levetta dietro al volante, per me è tutto più facile. Se ero stanco dopo i 115 giri? Non più di quando riprendevo i test dopo una sosta invernale. E vi dico anche che dopo il primo run del test, mi sono sorpreso perché mi sono trovato come a casa, come se avessi guidato per l'ultima volta una monoposto di F.1 soltanto un mese prima e non sei anni fa".

Queste le parole di Kubica, un ragazzo che ha capito grazie a questa prova con la Lotus Renault che la possibilità di rientrare in F.1 non è più una follia, una illusione, ma una cosa fattibile. Per renderla possibile, tantissimi tasselli dovranno incastrarsi, e al momento la via percorribile sarebbe quella della Renault. Che avrebbe un ritorno di immagine incredibile e per il 2018 ha anche un sedile libero considerando che il contratto a lungo termine lo ha il solo Nico Hulkenberg. Non ci resta che attendere gli eventi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar