Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
10 Giu 2017 [16:36]

Kubica non si nasconde
"E ora andiamo fino in fondo"

Massimo Costa

In diretta Skype su SkySportF1, Robert Kubica ha parlato del test che ha sostenuto nei giorni scorsi a Valencia con la Lotus Renault del 2012. Il polacco non si è nascosto: "Ora vorrei andare fino in fondo. Ho avuto buone sensazioni da quel test, ma non dipende da me quel che accadrà. So soltanto che posso dare il massimo. Una persona che conosco da tanto tempo e che era presente in quel team (Permane? ndr) mi ha detto a fine giornata: 'ti posso dire una cosa, sei un pilota di F.1'. Questo mi ha fatto sentire orgoglioso".

"A Valencia ho fatto prove di partenze e prove di pit-stop. Poi, non vuol dire niente, ma il fatto che per regolamento in partenza si può usare una sola levetta dietro al volante, per me è tutto più facile. Se ero stanco dopo i 115 giri? Non più di quando riprendevo i test dopo una sosta invernale. E vi dico anche che dopo il primo run del test, mi sono sorpreso perché mi sono trovato come a casa, come se avessi guidato per l'ultima volta una monoposto di F.1 soltanto un mese prima e non sei anni fa".

Queste le parole di Kubica, un ragazzo che ha capito grazie a questa prova con la Lotus Renault che la possibilità di rientrare in F.1 non è più una follia, una illusione, ma una cosa fattibile. Per renderla possibile, tantissimi tasselli dovranno incastrarsi, e al momento la via percorribile sarebbe quella della Renault. Che avrebbe un ritorno di immagine incredibile e per il 2018 ha anche un sedile libero considerando che il contratto a lungo termine lo ha il solo Nico Hulkenberg. Non ci resta che attendere gli eventi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar