formula 1

Penalizzato Hamilton per
avere ostacolato Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesLewis Hamilton è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza perché ritenuto colp...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Qualifica
Norris strepitoso batte Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava che la pole non dovesse sfuggire dalle mani di Charles Leclerc e della Ferrari. Era in ci...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Weldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 2
Tsolov dominatore incontrastato

Davide Attanasio - XPB ImagesSono ora 5 i successi di Nikola Tsolov (Campos) in Formula 3. Il pilota bulgaro, vincendo la ga...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 2 A/B
Nakamura mette la seconda

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Inarrestabile Kean Nakamura. L’alfiere della Prema ha concesso il bis sul c...

Leggi »
14 Feb 2022 [10:18]

Kvyat debutta nei prototipi
con la LMP2 del G-Drive Racing

Michele Montesano

L’ex pilota di Formula 1 Daniil Kvyat ha firmato con il G-Drive Racing per prendere parte al FIA WEC. Il 2022 segnerà così il debutto del russo nel mondo dei prototipi. Il ventisettenne si alternerà al volante della Oreca LMP2 con i già annunciati James Allen e René Binder a partire dalla 1000 miglia di Sebring di metà marzo. Il team russo, come già fatto nella recente 24 Ore di Daytona, tornerà sulla scena del Mondiale Endurance con il supporto dell’Algarve Pro Racing.

Dopo aver militato in Formula 1 per gran parte nell’orbita Red Bull e lo scorso anno come terzo pilota Alpine, per Kvyat è tempo di nuove sfide. In occasione dell’annuncio il patron Roman Rusinov ha svelato un retroscena: quando nel 2018 aveva pensato proprio al russo per il suo programma nella ELMS, prima che questi firmasse come pilota di sviluppo della Ferrari F1.

Inoltre il G-Drive Racing ha reso noto di aver ufficialmente presentato la domanda all’ACO per iscrivere una seconda Oreca nella 24 Ore di Le Mans 2022. Qualora dovesse essere accettata, vedremo la stessa formazione impegnata nella ELMS con Rusinov affiancato da Sophia Floersch e un terzo pilota ancora da annunciare.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA